Uscito su YouTube col titolo Sorgoi Prakov, my European Dream, ma diffuso poi con il titolo Descent to Darkness: My European Nightmare anche all’Unnamed Footage Festival dove ha avuto la sua World Premiere, il film di Rafael Cherkaski è un viaggio criptico e agghiacciante nella... segue
Una famiglia agiata e perbene un giorno si vede recapitare un pacco enorme che contiene una giovane donna zombie all'interno di una gabbia.
Un favore di un amico del capofamiglia che lo prega di conservargliela per alcuni giorni, dandole del cibo vegetariano e assicurandole che è un... segue
Lasciate ogni speranza, voi che entrate
Torna Greg McLean e con lui Mick Taylor, il serial killer che infesta l’Outback australiano.
L’assassino dei turisti, l’incubo -brutto sporco e cattivo- ad occhi aperti per tutti gli stranieri che s’inoltrano... segue
Per la prima volta fuori dagli Stati Uniti, la giovane Alicia parte insieme alla cugina Sarah per un viaggio in auto verso una regione del Cile meridionale, insieme al fidanzato di quest'ultima, alla cognata ed ad un comune amico. Lontana da casa, in un ambiente dalla natura misteriosa e... segue
Bad City dovrebbe essere una città iraniana ma sembra una ghost town moderna, un desertico scenario di disperazione e morte uscito dalla vastità del New Mexico e trapiantato in un luogo astratto ma definito da evidenti influenze occidentali.
Del resto l’opera... segue
La babysitter Sarah (Katie Maguire) si trova -la sera di Halloween- a seguire i piccoli Timmy e Tia. Nel sacchetto dei dolci di Timmy qualcuno ha inserito, anonimamente, una VHS senza indice sul contenuto. Dietro l'insistenza dei ragazzini, pronti a sospendere la visione in TV de... segue
Whitehead , alchimista male in arnese durante una battaglia della Guerra Civile inglese (XVII secolo o giù di lì), scappa da quello che è il suo maestro ed è preso in ostaggio dal losco Cutler che lo droga assieme ad altri due uomini imprigionati anche loro. Cutler cerca un fantomatico... segue
Amelia è la madre vedova del piccolo Samuel. Ha perso il marito in un incidente stradale proprio mentre stava andando in ospedale per dare alla luce il piccolo .Amelia deve fare i conti con la sua condizione di parziale emarginata anche in famiglia ( vittima della micidiale accoppiata... segue
Con “Oltre il guado-Across the river” si può sperare in un futuro migliore per il cinema horror italiano.
Lorenzo Bianchini firma il suo quinto film, raggiungendo un livello altissimo per qualità ed originalità narrativa.
Un etologo naturalista lavora solitario tra i boschi che... segue
Perdindirindina, è accaduto per davvero!!Eccolo lì, il “nuovo” modello del genere, il modo di alzare il volume delle vibrazioni “de paura”; è come un marchio di spavento garantito ed impresso, preventivamente, in apertura: la “minacciosa” didascalia - buona per tutte le stagioni e... segue
La memoria è uno specchio incrinato.
Deforma, distorce, amplifica, riproduce all’infinito ciò che esso riflette.
Il ricordo.
Capita a volte che il ricordo resti intatto, cristallino, a dispetto del tempo trascorso.
Come marchiato a fuoco.
E allora ci si può... segue
Era dai tempi di Alta tensione (2003) che Alexander Aja non si dedicava ad un progetto che non fosse la semplice direzione di un remake, sono passati esattamente dieci anni, tre rifacimenti Hollywoodiani di non strepitoso successo (almeno dal punto di vista qualitativo) e un lento ma inesorabile... segue
Sperimentazioni mockumentaristiche, se V/H/S ci dà il permesso di creare questo nuovo termine. Il caos delirante del primo volume, crudele e senza cervello, seppur deludente nella maggior parte dei risultati, qui si rischiara di nuove idee ed effetti ancora più esilaranti, ma soprattutto di... segue
A Guillermo Del Toro piacciono molto le favole nere e le storie di fantasmi. Lo ha dimostrato come regista (ne La Spina del Diavolo e Il Labirinto del Fauno) e come produttore (The Orphanage), lo dimostra a maggior ragione in questo La Madre, diretto dall'esordiente Andres Muschietti ma nei... segue
Imbarazzante? Inutile? Scontato? Ridicolo? Non so quale termine sia più indicato per questo film, forse uno solo: brutto. Ancora una volta la locandina (e la scheda del film qui sul sito) mi hanno tratto in inganno, pensavo di poter vedere un film horror tipo «Them» o «The strangers»,... segue
Primo, non è un horror bensì un thriller. Secondo, gaudete, è tornato McNaughton, quello di Normal Life (uno dei film ammeregani più dolci e disperati di ogni epoca, un must per chi ama i cult senza essere radicalChic o pezzDeMer) e Henry Pioggia Di Sangue.
Una... segue
La realtà si è riempita di occhi, e ogni cosa sembra diventata immagine e riproduzione. Da qualsiasi punto della realtà un occhio può starci osservando anche in questo momento, ed essere oltretutto connesso con non si sa quale punto del pianeta, pronto a soddisfare le... segue
Insidious era arrivato nell'horror odierno come una frustata non troppo riuscita ma intrigante, pieno di pregi e ancor più pieno di difetti, ma in grado di riebolare stereotipi (e MOLTI film citati) conosciuti, in una nuova miscela che era tutta nell'abilità registica di James Wan (Saw, The... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok