Trasposizione cinematografica del romanzo epistolare omonimo di Bram Stoker, che rivista la figura di Dracula con elegante e intensa tragicità, storicismo e soprattutto romanticismo. Coglie e illustra scrupolosamente tutti gli aspetti del noto vampiro: le sue origini storiche e... segue
“Una genialata” è la prima espressione che mi viene in mente per definire questo film di Sam Raimi che prosegue, e chiude, in un modo bislacco e controverso, ma anche iper divertente quanto inaspettato, la sua trilogia “La casa”.
Divertimento assolutamente garantito, tra effettacci ed... segue
"Demoniaca" (in originale "Dust Devil") del 1992 è il secondo lungometraggio del sottovalutato ma talentuoso Richard Stanley, attivo principalmente come regista di videoclip e di film horror e già autore nel 1990 dello splendido cult cyberpunk "Hardware - Metallo letale", il... segue
"Candyman" tratto da un racconto di Clive Barker è uno degli horror più riusciti e interessanti degli anni '90. Girato realmente in un quartiere degradato e pericoloso, ha un atmosfera malsana e sudicia. Ci sono delle scene piuttosto violente e ben realizzate (quella in cui lo psichiatra viene... segue
Del Toro è regista dalla tecnica non comune e dallo spiccato senso visivo, qualità che nel corso degli anni lo hanno inserito con pieno diritto tra i massimi esponenti del cinema fantastico, recentemente si è un po perso dietro a produzioni Hollywoodiane dal... segue
Quando due nomi del livello di George A. Romero e Stephen King s’incontrano, l’attesa per i fan, e non solo, inevitabilmente risulta essere alta e questo spesso non porta molta fortuna.
Così in questo caso il risultato non è all’altezza delle aspettative... segue
Pinhead (Doug Bradley) è stato intrappolato, assieme alla "configurazione del lamento", all'interno di una statua dalla forma inquietante - composta da figure di volti deformati - che entra in possesso di J.P. Monroe (Kevin Bernhardt), titolare di un club a New York.... segue
Visivamente il film è bellissimo! Peccato però che a parte la morbosa relazione sessuale tra madre e figlio (cosa più felina che umana) e la presa di coscienza del protagonista nei confronti della sua nuova ragazza (amarla o divorarla?) non c'è proprio nient'altro.... segue
Thriller psicologico/soft-horror/suspense/
Non dobbiamo scervellarsi per capire chi e' l'assassino, infatti lo vediamo bene in viso fin dall'inizio del film; ma al momento opportuno succedera' qualcosa che fara' crollare le nostre convinzioni. Un film con interpreti di bassa... segue
Classico prodotto di inizio anni'90 che ancora aveva un po' di sana ironia ed alcune gustose scene gore.
Larry Drake,il protagonista,recita benissimo e rende creibile il suo schizzatissimo personaggio - grande la risatina continua... - che uccide nel film un monte di persone in modi sempre... segue
Dimenticato nelle sabbie del tempo questo film va riscoperto, innanzitutto non è un horror ma piuttosto una commedia assurda che si rifà un po' al mito greco di Orfeo ed Euridice sebbene qui la bella non muore ma viene rapita da un infernale poliziotto.Essendo una leggenda metropolitana dei... segue
Sorta di variazione 'al femminile' (con Regista donna) sul tema di "Child's Play", su carta "Dolly Dearest" prometteva un'idea interessante e potenzialmente ricca di spunto. Purtroppo, però, il risultato è alquanto deludente.
Tecnicamente non è fatto male: la fotografia... segue
Un gruppo di ragazzi in visita ad un museo delle cere si è perso nel tempo! Adesso 2 amici sono accusati dell'omicidio del padre della ragazza a sono in preda a mostri usciti da chissà quale dimensione. Bisogna utilizzare la macchina del tempo...Sequel di ILLUSIONE MORTALE... segue
"Buffy l'ammazzavampiri" diretto nel 1992 da Fran Rubel Kuzui,devo dire che l'ho trovato simpatico. La storia si svolge a New Orleans, e racconta che la attraente Buffy Summers, un'allegra majorette del liceo Hemery, che ama essere alla moda e uscire col suo ragazzo, ed è completamente ignorata... segue
Per una volta l’adattamento in italiano del titolo riesce a descrivere con efficacia la sostanza di questo filmetto pseudo horror, che dovrebbe essere il seguito diretto del già debole Chi è sepolto in quella casa? Dovrebbe ma, nei fatti, la sceneggiatura non tiene... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok