La vita triste e vuoita di monsieur Hire , si rianima e prende una svolta quando inizia a osservare, nel palazzo di fronte, la vivace Alice . La osserva, ne interpreta le mosse, le reazioni , i pensieri in un vortice che sfocia bella ossessione. Il tipo losco che sta con la ragazza, (Bonnaire in... segue
Si può dire quel che si vuole, ma l’ultimo film di Anatole Litvak è un autentico old timer della settima arte. Una pellicola che, senza volerlo, ha saputo catturare in pieno l’atmosfera degli anni sessanta/settanta, tanto da poterla far respirare ai posteri. E... segue
Forse sottovalutato, Pericolo nella dimora è, secondo me, uno dei migliori noir francesi degli ultimi trent’anni. Il protagonista, tonto quando sembra furbo e furbo quando sembra tonto, è irretito in un’ambigua atmosfera erotica da parte di un gruppetto di personaggi... segue
Finalmente domenica - Vivemant dimanche del 1983 è l’ultimo film girato dal grande François Truffaut è l’ultima perla di una collana raffinatissima di opere intrise di grande amore per il cinema, anche a livello feticistico, noto anche il grande apprezzamento... segue
Il film “Compartiment tuers” in Italia fu distribuito con il bellissimo titolo, e raramente accade che i titoli italiani siano almeno decenti, “Vagone letto per assassini” che credo nessuno abbia visto stante la mancanza di recensioni. Io l’ho recuperato in una... segue
Dal romanzo del 1952 di Georges Simenon "La mort de Belle", Edouard Molinaro estrae un piccolo gioiello noir dai riflessi ossessivi e soffocanti, una perla nera avvolta nell'atmosfera opprimente della malignità borghese ginevrina dei primi anni '60. Classe 1928, Molinaro, divenuto... segue
Un pò poliziesco, molto noir, l' esordio di Jean Herman è sicuramente un polar dall' atmosfera suggestiva e dalla messa in scena dinamica ed elegante. Il francese Dino Barran e l' americano Franz Propp sono due legionari reduci dall' Algeria che si trovano, loro malgrado, coinvolti... segue
Un film di Rivette, malgrado la trama, non può mai inserirsi in un film di genere, benché il genere viene preso come canovaccio. Qui il percorso di una donna,che poi diventano due, in una Parigi tutta in esterni, dove il pericolo arriva impercettibilmente e mai temuto e... segue
Voto 8. Giallo classico e complesso. Il “sufficiente” della redazione mi appare un po’ riduttivo. Il film contiene non pochi motivi d’interesse. Tutto già visto, certo, ma che bella fotografia di gruppo! Parigi in bianco e nero, una famiglia molto ricca, una donna disperata, ex-moglie... segue
che delizia questi film vecchi, che sono senza tempo, belli sempre anche quando li scopri e li ami per la prima volta.
dialoghi e attori al top , ma anche la gioia di ascoltare quelle voci che mi hanno accompagnato nella mia formazione cinematografica, e la gioia di sentire che virna si è... segue
Giallo convincente e serrato, a dispetto di qualche confusione narrativa nella parte centrale. Dal canto suo, Jean-Louis Trintignant appare più che convincente nel ruolo del giornalista-scrittore in crisi affettiva e di lavoro, alle prese con un caso e un ambiente che finiscono per travolgerlo.... segue
Il film ci dice subito che siamo nel 1935, quando andava per la maggiore la pièce teatrale di Louis Verneuil e Georges Berr, alla quale si ispira questa intrigante ultima regia di François Ozon, che ha realizzato uno dei suoi film più sorprendenti: non era ancora... segue
L'affaire SK1 (2014): locandina
L'AFFAIRE SK1, dove la sigla sta ad indicare in gergo poliziesco “Serial killer numero 1”, racconta le complicate e interminabili indagini di un tenace giovane poliziotto del dipartimento investigativo sito all'ormai... segue
L’orribile omicidio di una ragazza, la ricerca di un colpevole, le indagini poliziesche. E le indagini, quelle difficili del caso di cronaca e quelle ancora più dense compiute all’interno dell’anima dei personaggi, danno a “La notte del 12” le tinte di un... segue
"Masques-Volto segreto" diretto nel 1987 da Claude Chabrol,devo dire che mi è piaciuto. La storia racconta che il biografo Ronald Wolf,propone la biografia al famoso e amato presentatore Christian Legagneur, trasferitosi per alcuni giorni nella sua villa nei dintorni di Parigi, e lì conosce... segue
Ricostruzione di un terribile episodio di cronaca nera che, all’inizio degli anni ’50, divise stampa e opinione pubblica francesi. La mattina del 5 agosto 1952, in prossimità di Lurs, piccolo villaggio dell’Alta Provenza, vennero scoperti i cadaveri di tre turisti inglesi - padre, madre e... segue
Un pensionato al di sotto di ogni sospetto.Tratto da Simenon questo film è l'ultimo interpretato dalla grande Simone Signoret e dispiace che sia praticamente ignorato dai più.La storia è quella di un misterioso e danaroso avventuriero che affitta la stanza in una pensione di... segue
In piena campagna, nella lussuosa villa del padrone di casa, abita la sua famiglia allargata: la bella moglie Gaby (Catherine Déneuve) non più giovanissima, la figlia Catherine (Ludivine Sagnier), la suocera (Danielle Darrieux) e la cognata... segue
Mi piace considerare "Détective" una sorta di punto terminale del noir, confine estremo al di là del quale il genere si sfalda irrimediabilmente, dissolvendosi in ruminazione iconografica. Scomponendo la formula della detective story in una disseminazione di racconti all'interno di una... segue
Non è il miglior film del sardonico Claude Chabrol, ma anche un film minore di Chabrol è degno di nota. Specialmente se si tratta di un giallo classico che mantiene la tensione fino all’ultimo con precisa, attenta e competente capacità che pone al centro della scena... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok