Sono passati 35 anni da quando Deckard è scappato dalla città con Rachael, e sono 35 anni che è rimasto sospeso e indefinito l'enigma dell'unicorno. 35 anni che il mondo dei replicanti è stato afflitto da un coatto inconscio collettivo, inteso come l'installazione di... segue
Quando nel 2011 uscì L’alba del pianeta delle scimmie, la strada per un potenziale franchise era tutta in salita, complice la memoria, ancora piuttosto fresca, del mezzo passo falso di Tim Burton con Planet of the apes. Senza avere un cast da urlo e un marchio in voga alle spalle,... segue
Transitare dallo stato di evento una tantum ad abitudine forzatamente stagionale, è una trasformazione che fa sentire il peso di un processo sempre più industriale. Certo, in questa circostanza si parla dell’unico marchio – Star Wars - in grado di ridimensionare anche... segue
Quanto le macchine, spesso perfette ed invincibili, riescano ad invidiare all'essere umano caduco, fragile ed impreciso, la spontaneità, la capacità di scegliere, di sbagliare, di raddrizzare il tiro senza una vera programmazione, ma grazie all'istinto che conduce verso la... segue
C’è chi non riesce a guardare oltre il proprio naso e chi chiudendo gli occhi immagina prontuari di ardua materializzazione, imbarcandosi in progetti faraonici che solo un sano principio di avventatezza e una passione dilagante possono consentire.
Luc Besson accantona... segue
Liam, reduce da un incidente stradale,si risveglia smemorato e ignaro della propria identità. Ancora sotto shock e ferito, ferma un’automobilista di passaggio che, proprio mentre accosta per soccorrerlo,muore improvvisamente. Allora l’uomo,... segue
Una missione orbitante della ISS aggancia un satellite fuori controllo che trasporta dei campioni biologici provenienti dal pianeta Marte. Lo scopo è quello di studiare nello spazio eventuali forme di vita, costituendo una barriera di sicurezza contro eventuali contaminazioni... segue
Torino Film Festival 35 – Festa Mobile.
Seven sisters mostra un futuro con parecchie caratteristiche tali da avvicinarlo tremendamente al presente che stiamo già sperimentando sulla nostra pelle: la popolazione mondiale continua a crescere a ritmi... segue
la mente che cancella
L’origine videoludica risulta fondamentale per comprendere la messa in scena non solo schematica (intendendo per schematismo quella percezione del film come l’avanzamento da un livello -più semplice- all’altro... segue
Ennesimo sci-fi d'azione sul filone La Guerra dei Mondi di Herbert G. Wells. Meno peggio di altri, sfoggia un discreto ritmo e un'atipica scenografia ambientale. La narrazione, infatti, si sposta dalle metropoli alla savana dell'Africa nera presentata con un tocco da post-atomico.
Piuttosto... segue
Seguito di "Skyline" scifi mediocre dove almeno qualcuno schiattava come si deve, "Beyond Skyline" vede lo sceneggiatore del primo in cabina di regia combinare maldestramente un papocchio. Alieni supercattivi tornano sul pianeta per decimare la popolazione. Strappano il cervello degli umani e lo... segue
The Recall" ,una produzione congiunta tra Cananda e Stati Uniti d'America, racconta di un gruppo di ragazzi, cinque, tra cui due coppie e un quinto amico strambo e al limite dell'autismo, con un morboso 'interesse per le videoriprese.Decidono di trascorrere un weekend in... segue
Singularity – La Recessione.Spesso, come spettatori, ci facciamo facilmente ingannare. Ci ricordiamo di attori per alcune grandi interpretazioni e quindi crediamo che ogni loro performance sia degna di essere considerata perlomeno visibile. A questo assioma non fa eccezione il sig. John... segue
Due ragazzi, partecipanti ad un raduno di giovani in un deserto degli Stati Uniti, scoprono, nei pressi, un sito di ricerca militare in disuso ed apparentemente privo di vita. Entrando all'interno di esso, apprendono che era utilizzato per fare ricerche su materiale organico alieno legato a... segue
Certe espressioni sono davvero passate di moda. Quasi nessuno dice più: è una mente illuminata. Riesumare una frase come questa può solo essere frutto di un progetto ben preciso. Ambizioso, a giudicare dal cast stellare. Fallimentare, stando alle numerose e... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok