Espandi menu
cerca

Le migliori commedie prodotti in Italia

1.La grande guerra

  • Guerra
  • Italia
  • durata 129'

Regia di Mario Monicelli

Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Folco Lulli

La grande guerra

La recensione di bradipo68

Proprio ieri ho deciso di riguardare per l'ennesima volta uno dei film che mi hanno fatto innamorare dell'arte di Monicelli.Proprio ieri ho riammirato il perfetto equilibrio tra ironia sarcastica e tragedia dell'inutilità(la Grande Guerra appunto) che rende questo film... segue

2.Il sorpasso

  • Commedia
  • Italia
  • durata 108'

Regia di Dino Risi

Con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora

Il sorpasso

La recensione di Peppe Comune

"Il sorpasso" di Dino Risi è uno dei film più belli e caratterizzanti di quella stagione aurea della storia del cinema italiano andata sotto il nome di "commedia all'italiana", quando si raccontava il paese mettendone a nudo i vizi e le debolezze attraverso la delineazione... segue

3.I soliti ignoti

  • Commedia
  • Italia
  • durata 111'

Regia di Mario Monicelli

Con Claudia Cardinale, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò, Carlo Pisacane

I soliti ignoti

IN TV Rai 3

canale 3 HD 503 vedi tutti

La recensione di Peppe Comune

Una banda di improbabili ladri tenta il colpo di una vita. Grazie a un raggiro ai danni di Cosimo (Memmo Carotenuto), Peppe, detto "er Pantera" (Vittorio Gassman), un dongiovanni da strapazzo e pugile senza talento, riesce a sapere che è possibile effettuare un colpo facile e redditizio... segue

4.Una vita difficile

  • Commedia
  • Italia
  • durata 115'

Regia di Dino Risi

Con Alberto Sordi, Lea Massari, Lina Volonghi, Franco Fabrizi, Claudio Gora

Una vita difficile

In streaming su Google Play Movies

vedi tutti

La recensione di supadany

Non esistono formule matematiche conclamate da perseguire per assicurarsi il conseguimento del successo, della realizzazione personale e di uno stato sociale che garantisca un tenore di vita considerabile come pienamente soddisfacente. Spesso e volentieri, il talento naturale e... segue

5.Divorzio all'italiana

  • Commedia
  • Italia
  • durata 120'

Regia di Pietro Germi

Con Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Daniela Rocca, Leopoldo Trieste

Divorzio all'italiana

In streaming su Rai Play

La recensione di bradipo68

Germi esordisce nella commedia dai risvolti satirici e dirige uno dei suoi migliori film(a detta di molti il migliore e mi ci metto anche io tra questi).Eppure non racconta una storia così comica,non doveva essere una commedia il raccontare alcune storture del nostrano codice penale,in... segue

6.I vitelloni

  • Commedia
  • Italia
  • durata 108'

Regia di Federico Fellini

Con Franco Interlenghi, Alberto Sordi, Franco Fabrizi, Leopoldo Trieste, Carlo Romano

I vitelloni

In streaming su CineAutore Amazon Channel

vedi tutti

La recensione di berkaal

Dopo il fiasco de "Lo Sceicco Bianco" e l'ostilità generale nei confronti di Alberto Sordi, Fellini dimostrò grande coraggio (o incoscienza) chiamando ancora una volta l'attore romano che, tra l'altro, condizionò le riprese del film che furono effettuate nei ritagli di tempo... segue

7.C'eravamo tanto amati

  • Commedia
  • Italia
  • durata 125'

Regia di Ettore Scola

Con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Aldo Fabrizi

C'eravamo tanto amati

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

La recensione di hallorann

Ci sono film che ti entrano nel cuore e non ti lasciano più. C’ERAVAMO TANTO AMATI personalmente lo è per due motivi: quando ero piccolo guardavo solo film comici e commedie e vidi il film di Scola diverse volte rimanendo colpito dal lato “esteriore”, le... segue

8.Guardie e ladri

  • Commedia
  • Italia
  • durata 105'

Regia di Mario Monicelli, Steno

Con Totò, Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Rossana Podestà, William Tubbs, Ernesto Almirante

Guardie e ladri

La recensione di maghella

Uno dei film più realistici di Monicelli, un grande Totò, che finalmente interpreta un personaggio ben costruito anche a livello psicologico e non solo da macchietta, accanto ad un Aldo Fabrizi che non fa da semplice spalla al comico napoletano, ma che si compensano e si supportano... segue

9.Tutti a casa

  • Commedia
  • Italia
  • durata 110'

Regia di Luigi Comencini

Con Alberto Sordi, Serge Reggiani, Eduardo De Filippo, Carla Gravina

Tutti a casa

La recensione di supadany

Durante un processo di cambiamento, soprattutto se innescato ex abrupto e all’interno di una condizione estremamente problematica, le tanto sospirate opportunità sono accompagnate in parallelo da incognite pronte a sferrare un colpo in qualunque momento, anche a tradimento.... segue

10.Amici miei

  • Commedia
  • Italia
  • durata 120'

Regia di Mario Monicelli

Con Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, Adolfo Celi

Amici miei

In streaming su Apple TV

vedi tutti

La recensione di FABIO1971

Antani come se fosse Mario Monicelli ma anche un po' Pietro Germi, visto che, se la cirrosi epatica non l'avesse stroncato prima, l'avrebbe girato lui. E allora il primo amico, altro che zingaro, è proprio Monicelli, che non può che ringraziare Germi e gli dedica il... segue

11.In nome del popolo italiano

  • Commedia
  • Italia
  • durata 103'

Regia di Dino Risi

Con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Ely Galleani, Yvonne Furneaux, Michele Cimarosa

In nome del popolo italiano

In streaming su CineAutore Amazon Channel

La recensione di Scarlett Blu

Un altro film di Dino Risi del  '71, ma sempre spaventosamente attuale.  Un'altro ritratto duro e impietoso dell' Italia, anche troppo - purtroppo - riconoscibile ancora oggi, nonostante Mani pulite, Prima e Seconda Repubblica. Un giallo che ha in sé i toni grotteschi della commedia più... segue

12.Signore & signori

  • Commedia
  • Italia, Francia
  • durata 118'

Regia di Pietro Germi

Con Virna Lisi, Gastone Moschin, Nora Ricci, Alberto Lionello, Olga Villi

Signore & signori

La recensione di ZioMaro

Quando la commedia all'italiana sapeva inscenare la farsa dall'acuto e impietoso sguardo sulla realtà. Pietro Germi irride l'Italietta del boom economico e la borghesia provinciale delle professioni, che non ha fascino discreto ma solo malcelata vigliaccheria e villana scemenza mascherata di... segue

13.Sedotta e abbandonata

  • Commedia
  • Italia
  • durata 125'

Regia di Pietro Germi

Con Aldo Puglisi, Lando Buzzanca, Stefania Sandrelli, Saro Urzì

Sedotta e abbandonata

In streaming su Rai Play

La recensione di OGM

L’Onore come valore arcaico e paesano. In una Sicilia cotta dal sole e dall’arretratezza, e verniciata col bianco accecante dell’ipocrisia, Pietro Germi ambienta una commedia esplosiva e furiosa, al limite della follia. A scatenare il delirio è, per don... segue

14.L'armata Brancaleone

  • Commedia
  • Italia
  • durata 120'

Regia di Mario Monicelli

Con Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volonté, Enrico Maria Salerno

L'armata Brancaleone

In streaming su Rai Play

vedi tutti

La recensione di passo8mmridotto

L'espressione "Armata Brancaleone", entrata nel lessico nazionale grazie al grande successo di questo film, resiste ancora, e gli appassionati di Cinema di una certa età ricordano sicuramente  con affetto lo sgangherato cavaliere Brancaleone da Norcia e i suoi compagni di ventura,... segue

15.Che cosa sono le nuvole

  • Commedia
  • Italia
  • durata 20'

Regia di Pier Paolo Pasolini

Con Totò, Ninetto Davoli, Laura Betti, Domenico Modugno

Che cosa sono le nuvole

La recensione di steno79

Alcuni dei migliori film di Pier Paolo Pasolini sono dei cortometraggi: il regista-poeta riusciva nel formato breve altrettanto bene che in quello lungo, e dopo il memorabile "La ricotta" ci dà un altro gioiello con "Che cosa sono le nuvole?", che è una sorta di parafrasi... segue

16.Il posto

  • Commedia
  • Italia
  • durata 105'

Regia di Ermanno Olmi

Con Alessandro Panzeri, Loredana Detto, Tullio Kezich

Il posto

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La recensione di steno79

Tra i primi film di Olmi questo "Il posto" ha un fascino speciale ancora oggi. È un film che riprende in pieno la poetica del Neorealismo ma aggiornata all'Italia del nascente Boom economico, con una storia dolceamara dove Olmi può già mostrare la sua simpatia per gli... segue

17.Pane e cioccolata

  • Commedia
  • Italia
  • durata 115'

Regia di Franco Brusati

Con Nino Manfredi, Paolo Turco, Ugo D'Alessio, Tano Cimarosa, Johnny Dorelli, Anna Karina

Pane e cioccolata

La recensione di Peppe Comune

Giovanni "Nino" Garofoli (Nino Manfradi) è un italiano emigrato in Svizzera da circa tre anni per cercare miglior fortuna. Lavora come cameriere in un ristorante di lusso, ha un contratto a termine e si contende il posto fisso con un turco (Gianfranco Barra). I suoi progetti di far venire... segue

18.Lo scopone scientifico

  • Commedia
  • Italia
  • durata 116'

Regia di Luigi Comencini

Con Alberto Sordi, Silvana Mangano, Bette Davis, Joseph Cotten

Lo scopone scientifico

La recensione di hallorann

Peppino e Antonia sono due borgatari romani che vivono di stenti e di lavoretti. Occupano una baracca abusiva con quattro figli e da otto anni giocano a scopone scientifico con una vecchia miliardaria americana e il suo autista accompagnatore George. La speranza di poter riscattare la loro... segue

19.Miseria e nobiltà

  • Commedia
  • Italia
  • durata 95'

Regia di Mario Mattòli

Con Totò, Dolores Palumbo, Sophia Loren, Enzo Turco, Valeria Moriconi

Miseria e nobiltà

IN TV Rai 3

canale 3 HD 503 vedi tutti

La recensione di GIMON 82

Dall'omonima commedia del genio di Eduardo Scarpetta;Mario Mattoli dirige con mano sicura e a mo' di pieces teatrale questo straordinario affresco della cultura e  filologia napoletana.Un "vestito" tagliato e cucito su misura per Toto',il quale interpreta in modo subliminale e verace lo... segue

20.Romanzo popolare

  • Commedia
  • Italia
  • durata 105'

Regia di Mario Monicelli

Con Ugo Tognazzi, Ornella Muti, Michele Placido, Vincenzo Crocitti

Romanzo popolare

In streaming su CineAutore Amazon Channel

La recensione di stanley kubrick

IL TRADIMENTO PER L'AMORE VERORomanzo Popolare è uno dei migliori film di Mario Monicelli, recentemente scomparso. Il film è forse quello che parla più dell'amore tra le pellicole del grande regista italiano. Il film si pone di diritto tra il filone à la commedia... segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito