Espandi menu
cerca
Perdutamente tua

Regia di Irving Rapper vedi scheda film

Recensioni

L'autore

luisasalvi

luisasalvi

Iscritto dal 26 dicembre 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 17
  • Post 16
  • Recensioni 837
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Perdutamente tua

di luisasalvi
6 stelle

Il titolo originale Now, voyager è tratto da un verso della poesia "The Untold Want" (“il desiderio inespresso”) di Whitman, (“il desiderio inespresso mai vita né terra esaudì / Ora, viaggiatore, salpa a cercare e trova”). Insensata traduzione italiana.
Tipico melodramma strappalacrime diretto da Rapper, regista diligente ma abbastanza anonimo (vorrei mettere alla prova coloro che lo considerano “grande”: vedendo brevi spezzoni sconosciuti di film di vari autori un cultore di cinema riconosce subito i grandi, o anche il meno grande Sirk, per restare ai melodrammi; ma non credo che riconoscerebbe un Rapper); questa volta poi ha fatto alcune sviste poco spiegabili: il Cristo Redentor è sul monte Corcovado e non sul Pão de Açúcar, su cui oltretutto non si può salire in auto; l’autista del taxi parla prevalentemente in spagnolo, con poche parole in portoghese (non credo che abbiano modificato le parole del taxista nella versione che ho visto, in cui l’inglese è tradotto in italiano). Tutto l’episodio è stentato, di un forzato umorismo fuori posto. Il resto mi pare decoroso. Discreto Rains nella parte del dottor Jaquith e Gladys Cooper nel compito (forse non poi tanto difficile: da caratterista) di rendere odioso e tuttavia credibile il personaggio dispotico della madre di Charlotte; mediocri o addirittura scadenti gli altri, fra cui uno scialbo Henreid che con il suo nobile pedigree austroungarico affascinava gli americani (anche in Casablanca). Insomma, al film darei una scarsa sufficienza; ma l’ho già rivisto più volte e mi riprometto di vederlo ancora più volte per l’eccezionale interpretazione di Bette Davis, sempre pronta ad apparire brutta, ma qui in un ruolo che non le è tipico, di figura che si sacrifica per puro amore, senza cattiverie. L’evoluzione, con tutte le difficili sfumature, dal carattere di zitella spenta succube della madre e zimbello dei parenti a esaurita nervosa a sicura e infine anche bella incantatrice di uomini e affascinante anche per le donne, cordiale con tutti, dura ma amorevole con la madre terribile, tenera senza smancerie, infine materna con unz ragazzina sconosciuta, e tanto più quando scopre che è la figlia del suo grande amore… Bravissima: a lei darei cinque stelle, e grazie a lei sarei quasi tentato di darne quattro al film, che non le merita…  Bravo comunque anche Rapper nel presentarla brutta e grassoccia all’inizio: per la sua entrata in scena scendendo le scale sono inquadrate dapprima solo le gambe grassotte e informi, evidentemente di un’altra donna (“controgambe”, più che controfigura…), per poi presentare, con uno stacco, la figura di lei imbottita in un vestito imbottito che la ingrossa. 
Unica pecca di Davis, a gusto mio, unico cedimento popolarsentimentale, è il finalino che tutti citano commossi.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. claudio1959
    di claudio1959

    Sempre un piacere leggerti Luisa

    1. luisasalvi
      di luisasalvi

      grazie

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati