Regia di Michael Caton-Jones vedi scheda film
In viaggio verso L.A. dove lo attendono una superclinica e un posto da chirurgo estetico, un medico rampante rimane intrappolato in un minuscolo paesino rurale del sud.
L'impatto è duro, poi si affeziona al posto e ai suoi abitanti. Simpatica commediola senza pretese, confezionata sul divo Michael J. Fox, all'epoca al top del successo.
L'idea di base è quanto mai risaputa (città contro campagna,
valori autentici contro lusso e superficialità) ma il film è ben scritto e realizzato con la professionalità tipica del cinema USA
d'intrattenimento.
Un'occhiata gliela dò sempre con piacere, quando passa in tv.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
anche io lo rivedo sempre con piacere, peccato , come ho detto, il doppiaggio anomalo del divino, nel senso di piccolo, basso divo :D
la vecchietta che dice di non vederci, lui le pulisce gli occhiali, e la vecchieta - "Sono guarita!"
E' sempre divertente! :D
Come la storia dei campagnoli che non sanno leggere a cui il dottore fa da lettore per loro e si appassiona alla vicenda assurda narrata epistolarmente ;)
Commenta