Espandi menu
cerca
Novecento atto I

Regia di Bernardo Bertolucci vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Simon Hackman

Simon Hackman

Iscritto dal 6 maggio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post -
  • Recensioni 291
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Novecento atto I

di Simon Hackman
6 stelle

Novecento è stato sicuramente una produzione italiana molto importante e notevole di Bernardo Bertolucci che riuscì a dare a De Niro, anche a Depardieu, ancor più fama in Europa! Però malgrado questo io personalmente non l'ho mai considerato fin dalla prima volta che lo vidi un capolavoro! Dei due atti ho sempre preferito di più il secondo, per quanto riguarda le tematiche della trama e il contesto storico, e di questo primo la cosa migliore è la prima parte sull’infanzia dei protagonisti dove, grazie anche alle dominanti presenze di Lancaster e Hayden, i bambini stringono la loro difficile amicizia essendo in due diverse tipi di classi sociali e per il resto a parte la buona regia, il resto del cast e le musiche in alcuni punti la trama riesce a far perdere d'interesse aggiungendo anche qualche pezzone di noia che si poteva eliminare senza problemi! Comunque anche se a mio giudizio il secondo atto è migliore per vederlo consiglio per forza la visione di questo primo!

Sulla colonna sonora

Bene!

Cosa cambierei

avrei evitato qualche scena un pò troppo noiosetta!

Su Bernardo Bertolucci

Buona Regia!

Su Gérard Depardieu

Bravo, ma meglio nel secondo atto! Interpreta Olmo Dalcò da adulto tornato al suo paesello dai suoi cari e dal suo vecchio amico Alfredo, dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale, che vedendo che per i contadini proprio come ai tempi di suo nonno le cose non sono cambiati decide di combattere contro i padroni, tra cui anche Alfredo, e all'imminente arrivo del fascismo!

Su Robert De Niro

Bravo, ma anche lui farà meglio nel secondo atto! Interpreta Alfredo Berlinghieri adulto riuscito ad evitare la grande guerra grazie al potente padre, con qui è in conflitto, che al ritorno del suo vecchio amico Olmo si riavvicina molto a quest'ultimo fino alla morte del padre che gli prenderà il posto diventanto lui il padrone e proprietario della terra del suo paesello!

Su Burt Lancaster

Bravissimo! Interpreta il Nonno Alfredo Berlinghieri un, amico del nonno di Olmo, potente signore proprietario della terra di un piccolo paesello dell'Emilia Romagna che durante l'adolescenza di suo nipote, oltre a fargli dare il suo nome alla nascita, cercherà di dargli un sacco di consigli su come diventare un giorno un buon padrone arrivando a preferire lui ai suoi figli!

Su Sterling Hayden

Bravissimo! Interpreta il nonno Leo Dalcò un contadino che lavora nei campi di Berlinghieri, oltre ad essergli amico, che cresce suo nipote come un padre dandogli consigli di come in futuro affrontare i padroni non facendo gli sbagli che hanno fatto lui e quelli fino ai suoi tempi!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati