Espandi menu
cerca

Trama

Sicilia orientale. Antonio è un operaio affiliato a una cosca. Quando riceve dai suoi capi l'ordine di uccidere il marchese Macrì, egli non esegue il delitto. Motivo? Perché tra lui e Grazia, una figlia del marchese, c'è da tempo del tenero. I due fuggono insieme a Palermo, dove però vengono scovati dai mafiosi. Per salvare la ragazza, Antonio la lascia, ma lei, disperata, si uccide e poi...

Note

Primo e unico film diretto da Enzo Provenzale, aiuto regista, sceneggiatore e direttore di produzione. Curioso e sottovalutato all'epoca, è uno dei primi film sulla mafia, e non è dei peggiori, anche perché sceglie di raccontarla "dal basso" e "dal di dentro".

Commenti (4) vedi tutti

  • Vento del sud film pregevole, ad alto tasso di drammaticità, Claudia Cardinale e Renato Salvatori belli malinconici e bravi.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Se c'era ancora qualcosa da sapere sulla mafia,questo rimane un'opera anomala e alternativa ai film piu' blasonati sulla stessa.

    leggi la recensione completa di ezio
  • Unico film diretto da ProvenzaLE si fa notare soprattuttp per la cura con cui riesce a costruire la psicologie dei personaggi per la bella fotografia di Gianni Di Venanzo.Sceneggiatura dello stsso Provenzale insieme a Giuseppe Mangione, Elio Petri e Armando Crispino.

    commento di spopola
  • Film di pregevole fattura, originale e coraggioso per i tempi (1959).Tra l'altro restituisce immagine fedele dell'Italia quotidiana dell'epoca, al contrario delle inflazionate commediole di oggi

    commento di milton56
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

ezio di ezio
8 stelle

L'operaio Antonio ( Salvatori) deve uccidere un marchese scomodo ( Ninchi) impostogli dalla mafia per riscattare precedenti debiti che ha verso la stessa,all'ultimo momento si ritrae e si trova a incrociare la vita di Grazia ( Cardinale ) in rotta con la famiglia dopo la morte della madre.La loro diventa una corsa contro il tempo,contro tutti e nessuno,due anime senza un futuro,senza una… leggi tutto

3 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

valeriaferro di valeriaferro
4 stelle

Non credo che il film sia stato sottovalutato. E' poco credibile. Renato Salvatori mantiene la stessa espressione da belloccio scemo in ogni occasione. La Sicilia non c'è: il finale a San Pietro in Vincoli (Roma) la rappresenta come tutto il resto, anche nelle scene girate nell'isola... La Cardinale è molto bella: ma basta a salvare il film? Per me no! Per fare i melodrammoni… leggi tutto

2 recensioni negative

2022
2022

Recensione

claudio1959 di claudio1959
8 stelle

Vento del sud Italia 1959 la trama: La storia si svolge in Sicilia nelle zone delle saline. Ad Antonio Spadara un giovane operaio viene affidato l’incarico di uccidere il marchese Macri’ per conto della mafia. La recensione: Vento del sud è un robusto melodramma girato in Sicilia nel 1959 da Enzo Provenzale grande sceneggiatore di film bellissimi di Francesco Rosi : Le mani…

leggi tutto

Recensione

ezio di ezio
8 stelle

L'operaio Antonio ( Salvatori) deve uccidere un marchese scomodo ( Ninchi) impostogli dalla mafia per riscattare precedenti debiti che ha verso la stessa,all'ultimo momento si ritrae e si trova a incrociare la vita di Grazia ( Cardinale ) in rotta con la famiglia dopo la morte della madre.La loro diventa una corsa contro il tempo,contro tutti e nessuno,due anime senza un futuro,senza una…

leggi tutto
2021
2021

Recensione

valeriaferro di valeriaferro
4 stelle

Non credo che il film sia stato sottovalutato. E' poco credibile. Renato Salvatori mantiene la stessa espressione da belloccio scemo in ogni occasione. La Sicilia non c'è: il finale a San Pietro in Vincoli (Roma) la rappresenta come tutto il resto, anche nelle scene girate nell'isola... La Cardinale è molto bella: ma basta a salvare il film? Per me no! Per fare i melodrammoni…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
2020
2020

Recensione

lamettrie di lamettrie
8 stelle

Splendido. e ancora poco noto, thriller di mafia degli anni ’50, quando l’argomento purtroppo era ancora tabù. Ci sono tanti ingredienti che allora aiutavano a conoscere un mondo tanto funesto quanto ignoto a due terzi d’italiani. Forse per questo un film così profondo e ben confezionato è stato così ignorato (per il bisogno politico, democristiano e…

leggi tutto
2016
2016

Recensione

mm40 di mm40
3 stelle

Sicilia. Un picciotto viene mandato dalla mafia a uccidere un marchese. Ma il giovane risparmia l'uomo e, innamorato di una delle sue figlie, scappa con quest'ultima. Il loro amore, inseguiti dai sicari infuriati per il mancato omicidio, è destinato a rovinare malamente. Opera prima e unica da regista per Enzo Provenzale, già assistente di Pietro Germi in Gioventù perduta…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito