Regia di Gabriele Salvatores vedi scheda film
Non è certo il miglior film di Salvatores, che in "Sud" scivola spesso su luoghi comuni ed un certo macchiettismo inconcludente. Tuttavia la pellicola, grazie anche alla buona prova degli attori e ad un'ambientazione di un certo fascino (che strizza l'occhio agli scenari di "Mediterraneo"), è comunque gradevole se si ci limita a considerarla come una delle tante commedie su un sud stretto tra la voglia di riscatto ed ataviche zavorre (in questo caso ben rappresentate dal voto di scambio, che però anche gli stessi ribelli asserragliati nel seggio elettorale finiscono per avallare nella speranza di avere una casa ed un lavoro). Più che telefonata comunque l'allusione all'occupazione dei centri sociali, allora particolarmente in voga, con tanto di studiata colonna sonora dei 99 Posse. Un pò sprecato (ed eccessivamente caricaturale) Renato Carpentieri nel ruolo di un politico corrotto e maneggione.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta