Regia di Clint Eastwood vedi scheda film
Un cast davvero eccezionale d'interpreti (Gene Hackman, Morgan Freeman, Richard Harris e lo stesso Eastwood) sprecato in un film spietatamente noioso e dalla sceneggiatura insipida. Tutta la colpa l'assegno al regista, Clint Eastwood, che mai come in questo caso mi ha deluso. Un film con tantissime scene buie, in un western?!? Ma perchè? Film totalmente rilassato, anzi prolassato, nella prima ora, nella seconda c'è qualche azione degna di considerazione. Voto: 4,5. Per la storia 9 nomination e 4 Oscar vinti; di questi ritengo l'unico meritato sia quello come 'miglior attore non protagonista' a Gene Hackman (io di fatto lo ritengo un premio alla carriera, meritatissimo). Gli altri 3 premi li giustifico solo per questioni politiche, così come dimostrato dalle recenti uscite dello stesso Eastwood.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ciao @garibaldi1975 : per rispondere allla tua domanda - o al tuo dubbio - sulle "tantissime scene buie in un western", forse la risposta è da interpretare come un tentativo, da parte di Eastwood, di realizzare un western che rappresenti la fine di un genere: dunque, un western crepuscolare. La scelta delle scene di notte è, pertanto, significativa (e significante). Un saluto
@AT: la tua cortese risposta mi conforta, anche io avevo pensato allo stesso motivo, mi sembrava troppo azzardata come scelta fotografica, ma condivido la tua idea. Forse il dubbio l'hai risolto esattamente. Grazie per il tuo contributo.
In generale mi pare di capire che apprezzi poco Eastwood - almeno come regista - come leggo spesso dalle tue recensioni alle sue opere che non sono mai troppo generose. Non essendo un' amante del genere western, tendo a snobbare questo filone - che riconosco ha i suoi capolavori - cosa che ho fatto a lungo anche con questo film, nonostante i nomi di richiamo del cast... ma nonostante le tue due stellette, del tutto lecite, e di cui tenere conto, penso che prima o poi tenterò la visione: mi piace giudicare coi miei occhi...
Eastwood è il regista che ho gettonato di più nell'ultimo periodo, come numero di suoi film visti. Ma ne rimangono ancora tantissimi non visti, specie quelli antecedenti al 2000. Escludendo la bellezza di Changeling e di Million Dollar Baby, devo ammettere che gli altri non mi hanno appassionato più di tanto, non sono fatti male, ma non mi hanno conquistato, ne li ho giudicati negativamente. Quando dici "mi piace giudicare con i miei occhi" ... fai bene, è un sano modo di fare; non andare mai dietro la maggioranza, studiala con distanza ma non assecondarla, se non condividi ciò che dice. Qui parliamo di cinema, ... mica di farmaci.
Grande @GARIBALDI1975, questo è un altro di quei film medio-mediocri che sono saltati al rango di capolavori senza meritarlo e non si capisce perchè. Ho letto praticamente tutte le opinioni presenti sul sito e molte altre, ho interpellato degli appassionati di western (come me, che sono un fanatico del genere), fino ad oggi non ho capito cos'abbia di speciale (e anche @LAMPUR stavolta la pensa così). Ad oggi l'ho visto tre volte tre, perchè un film lo puoi capire ed amare soltanto vedendolo, ovviamente. Però le indicazioni altrui possono anche essere utili, per indicarti qualche aspetto che ti è sfuggito. Non ho trovata una sola indicazione atta a farmi amare questo film, o apprezzarlo per un motivo qualsiasi. Mi accorgo che dissentiamo sui motivi di "esaltazione": quello che "esalta" gli amanti di questo film, deprime e annoia me. Non si tratta di "capire", si tratta di vivere diversamente la stessa "comprensione", di attribuirle un diverso valore.
Commenta