Nel 1939 il pilota Daniel McCormick è (quasi) al colmo della felicità; gli manca solo l'ardire di chiedere in moglie la donna che ama. Improvvisamente lei rimane vittima di un incidente e precipita in coma. Ormai distrutto, Daniel si presta come cavia per un progetto scientifico: per più di mezzo secolo resterà ibernato. L'uomo verrà "resuscitato" cinquant'anni dopo da un intraprendente ragazzino. L'affetto nei confronti dell'amica fidanzata resterà per sempre. Il film, diretto da uno specialista del cinema dell'orrore, è un curioso impasto di romanticismo e di fantascienza. La pellicola sparge tonnellate di melassa nella sua prima dimensione ma é più godibile nella seconda, grazie ai dinamici frugoletti più che ai languori di Mel Gibson "cuore infranto".
VOTO : 6/7. Imperfetto, ma emozionante e con la sensazione di esserlo naturalmente e non esclusivamente per volontà scritte a tavolino. La storia funziona piuttosto bene, Gibson è altamente credibile, c'è di che enozionarsi e, seppur non sempre tutto sia credibile nello sviluppo, il risultato è gradevole ed in buona parte riuscito. Acattivantemente emozionale. leggi tutto
Be qui il kitch è avvero ai massimi i livelli, il miele straborda, e quello che si voleva raggiungere lo si raggiunge senza mezzi termini. Il gioco sentimentale è troppo pesante, anche se poi si cerca di alleggerire con toni da commedia. Tutto previsto, compreso successo commerciale, che regia e sceneggiatura portano su un piatto d'argento, anche per la presenza di un cast… leggi tutto
FILM con giovani attori (A-K)
Film italiani o stranieri non necessariamente conosciuti al grande pubblico che hanno lanciato o hanno visto la partecipazione di giovani attori di cui alcuni diventati in seguito…
Vi siete mai chiesti quanto tempo passiamo a dormire in media nella nostra vita? circa 20 anni a grandi linee. Però c’è qualcuno cinematograficamente parlando che ci passa un bel po’…
Film strano, per un undecifrabile Mel Gibson. La storia, tuttavia, non sembra prendere una direzione ben precisa: a tratti sembra di essere dalle parti di E.T. e Corto Circuito, altre volte i richiami sono ad Ultimatum alla Terra, passando per gli inevitabili e consunti richiami a Ritorno al Futuro. L'amore del titolo, invece, il più delle volte resta solo sullo sfondo, o forse nemmeno su…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Melenso
commento di ENNAHUn film strano, che ha il non piccolo pregi di rimanere impresso…
commento di RageAgainstBerluscaè originale, finalmente 1 storia d'amore diversa dal solito!
commento di Galadriel