Espandi menu
cerca
Full Metal Jacket

Regia di Stanley Kubrick vedi scheda film

Recensioni

L'autore

manorti1

manorti1

Iscritto dal 2 giugno 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 19
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Full Metal Jacket

di manorti1
8 stelle

Tra i tanti aspetti mi vorrei soffermare su uno in particolare. Le canzoni dei soldati. Durante l'addestramento e nella scena finale sul teatro di guerra. Hanno un valore simbolico e racchiudono tutto il senso di questo film antiguerra. Sono certo che Stanley Kubrick volesse fare un film con questo obiettivo. Il rito degli inni militareschi appartiene a tutte le epoche. Il soldato che grida per spaventare il nemico, che esalta le sue doti di guerriero e di amatore, Un linguaggio volgare ma efficace. Immediato e comprensibile. Si inculca nelle reclute un concetto primordiale: Sesso e Guerra sono un tutt'uno. Piacere e Morte. Cazzo e Fucile. Simbiosi estreme della mascolinità del soldato. Del "Marine", in questa storia che parte dalla vita in un campo di addestramento USA. La cadenza delle strofe serve per marciare a passo di corsa ma soprattutto per prepararsi alla guerra. De-Sensibilizzarsi alla morte, che si darà e si riceverà. Un Marine è immortale, perchè il corpo dei Marines non morirà mai. Questa scena è tra le più ricordate del film. Facciamo un salto alla fine. Siamo alle battute conclusive, e il reparto di marines, reduci da uno scontro sanguinoso con molte perdite, marcia al ritmo della canzone di Mickey Mouse. In altri tempi i film di guerra finivano con gli inni della marina o degli eroi di guerra e la bandiera a stelle e strisce al vento. Kubrick invece ci riporta all'infanzia, l'uomo -macchina-da-guerra ci strappa un sorriso, ci allibisce. Topolino e il Viet Nam; che accostamento strepitoso! Provoca
smarrimento ma sottotraccia si intuisce la voglia di umanizzare il soldato (sebbene abbia ucciso a freddo una ragazza vietgong agonizzante). Dramma e Commedia. Morte e Vita. Che ne pensate ?

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. dedo
    di dedo

    Rilevazione di un aspetto del film veramente interessante. Anch'io mi ero posto il problema della canzone di Topolino alla fine del film e ero rimasto perplesso. Penso che la tua chiave di lettura sia azzecata. Un saluto Dedo

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi