Espandi menu
cerca

La Bibbia - I parte

Regia di John Huston

Con Michael Parks, Ulla Bergryd, Richard Harris, Gabriele Ferzetti, John Huston, Stephen Boyd, George C. Scott, Ava Gardner, Peter O'Toole Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (4)

Trama

Dopo il mondo e la vita, il sesto giorno Dio crea Adamo ed Eva dalla polvere e dal fango e li colloca nel giardino dell'Eden. Essi cedono però alla tentazione del Maligno e vengono cacciati. Il primogenito della coppia primordiale, Caino, uccide per gelosia il fratello Abele, poi Dio manda il diluvio per punire l'umanità scellerata, ma fa in modo che Noè salvi sull'arca la famiglia e le specie animali. Rifluite le acque del diluvio la Terra si ripopola, ma con la torre di Babele è commesso un atto di superbia che Dio punisce confondendo le lingue e rendendo gli uomini estranei gli uni agli altri. Passa il tempo, e Abramo è prescelto quale capostipite del popolo eletto. Prima di confermargli tutte le sue promesse, Dio lo mette più volte alla prova, fino a comandargli il sacrificio del figlio Isacco. John Huston legge la Bibbia come un grande romanzo, summa d'avventure, di storie d'amore e di suspense prima ancora che di fede. La sua versione è robusta ma non eccezionale. Indimenticabile solo la sua interpretazione del bizzarro Noè. Alta spettacolarità, senza pompierismi, nelle sequenze babeliche. Per il resto, gran spreco di divi fuori parte (alcuni davvero ridicoli), troppi discorsi sacri, nei quali il regista non è completamente a proprio agio, e un'impressione generale di frammentarietà.

Commenti (4) vedi tutti

  • Un romanzone statico e a tratti anche lento,quasi infinito data la lunghezza.Non sono mai riuscito a digerirlo fino in fondo....chissa'....

    commento di ezio
  • Un colossal italiano vero costato ben 18 milioni di dollari nel 1966! Oggi è un classico intramontabile e senza tempo! Mi stupisco del fatto che sia tanto sottovalutato. Sarà rivalutato tra 30 anni come classico del genere.

    commento di Neuromante2984
  • commento di Dalton
  • MEGAPRODUZIONE PER UN FILMONE DIRETTO MOLTO BENE DA HOUSTON,LA STORIA CHIARAMENTE E' BELLA (ANCHE SE SONO ATEO) ED IL FILM NOMNSTANTE LA LUNGHEZZA E LA PESANTEZZA FUNZIONA.VOTO:7

    commento di superficie 213
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

sasso67 di sasso67
6 stelle

Lasciate ogni speranza o voi che entrate in cerca di uno spettacolo che sappia vivificare lo spirito autenticamente religioso, di cui è pervaso il testo sacro di ebrei e cristiani. Quella di Dino De Laurentiis/John Huston è una Bibbia - in realtà si tratta di una parte della Genesi - spettacolare e molto ad usum delphini, della quale Tullio Kezich ebbe a scrivere che il suo vero metro di… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

emmepi8 di emmepi8
8 stelle

Una operazione fortemente voluta da Dino de Laurentis, iniziazialmente voleva affida i vari episodi a registi diversi, poi ha avuto la buona idea di lasciarlo nella mani di Huston, che lo ha trattato non come un peplum qualsiasi, a cui all'epoca eravamo abituati, ma con delle finalità diverse e nel rispetto del tomo stesso da cui è ispirato. Un rispetto non osseqquioso, am anche ironico.. Le… leggi tutto

2 recensioni positive

2024
2024
Trasmesso il 23 dicembre 2024 su Tv 2000
2023
2023
Trasmesso il 9 aprile 2023 su Tv 2000
Trasmesso il 4 aprile 2023 su Tv 2000
2022
2022
Trasmesso il 12 dicembre 2022 su Tv 2000
Trasmesso il 16 aprile 2022 su Tv 2000
2020
2020
Trasmesso l'11 aprile 2020 su Tv 2000
2019
2019
Trasmesso il 19 aprile 2019 su Tv 2000
Trasmesso il 15 aprile 2019 su Tv 2000
2018
2018
Trasmesso il 25 giugno 2018 su Tv 2000
2017
2017
2016
2016
Trasmesso il 30 ottobre 2016 su Iris
Trasmesso il 23 ottobre 2016 su Rete 4
Trasmesso il 21 maggio 2016 su Iris
Trasmesso il 27 marzo 2016 su Rete 4
Trasmesso il 26 marzo 2016 su Rsi La2
2014
2014
2013
2013
Trasmesso il 7 dicembre 2013 su Rsi La2
Trasmesso il 15 settembre 2013 su Rete 4
2012
2012

Recensione

sasso67 di sasso67
6 stelle

Lasciate ogni speranza o voi che entrate in cerca di uno spettacolo che sappia vivificare lo spirito autenticamente religioso, di cui è pervaso il testo sacro di ebrei e cristiani. Quella di Dino De Laurentiis/John Huston è una Bibbia - in realtà si tratta di una parte della Genesi - spettacolare e molto ad usum delphini, della quale Tullio Kezich ebbe a scrivere che il suo vero metro di…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito