Regia di David Seltzer vedi scheda film
Concordo col giudizio della redazione di Film tv: Vite sospese è un film poco riuscito perchè basato su una sceneggiatura improbabile, una storia di spionaggio che parte in maniera accattivante ma poi si perde a causa di sviluppi narrativi e colpi di scena forzati e inverosimili. Nel cast Melanie Griffith interpreta una specie di Mata Hari in missione nella Germania nazista e prova a conferire una qualche credibilità al personaggio con risultati accettabili, mentre Michael Douglas è irrigidito nella stessa espressione per tutta la durata del film e interpreta un personaggio poco simpatico, che in una scena rimane a bocca aperta di fronte all'ammirazione della Griffith per Charlie Chaplin, che non aveva mai sentito nominare; Liam Neeson incolore e John Gielgud poco influente. Secondo il Mereghetti uno dei modelli sarebbe "Casablanca", ma fra il film di Curtiz è questo c'è davvero un abisso.
voto 5/10
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
L'idea di base è promettente, le buone intenzioni ci sono, ma la sceneggiatura, melodrammatica e piuttosto mediocre, finisce per penalizzare il risultato finale del film, come anche l'interpretazione della Griffith. Douglas è un bravo attore, ma forse questo non era il ruolo più adatto per lui; Liam Neeson nel ruolo del generale nazista è del tutto improbabile e Sir John Gielgud viene sprecato vergognosamente. Non posso quindi che concordare con la tua valutazione.
Ciao Ethan grazie del commento che avalla del tutto la mia opinione... Io il film l'ho visto ormai parecchi anni fa, neanche lo ricordo molto a dire la verità, ma ricordo l'impressione di un film sbagliato, fatto con poca ispirazione, con attori tutto sommato sprecati. Grazie per aver confermato quello che pensavo. Ciao
Ciao e grazie Stefano!
Commenta