Espandi menu
cerca
Johnny Belinda

Regia di Jean Negulesco vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ezio

ezio

Iscritto dal 24 agosto 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 144
  • Post 1
  • Recensioni 4829
  • Playlist 10
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Johnny Belinda

di ezio
8 stelle

Un melo' d'altri tempi...ma sempre affascinante,non perdetelo.

Una giovane sordomuta Belinda  (Jane Wyman) che vive in un paesino di pescatori della Nuova Scozia viene violentata e rimane incinta ,il padre e la zia sono sconvolti e il povero medico del paese Lew Ayers e' il maggiore sospettato e messo al bando da tutti i suoi vicini,compreso il vero colpevole (McNally).

Il bravo regista Negulesco specializzato in film simili costruisce un bel melodramma dove emergono le distanze sociali e le maldicenze della gente ,cosa non distante anche nella nostra normale vita quotidiana anche con causali diverse e si accanisce contro la protagonista rea di aver ucciso il suo violentatore.Data l'atmosfera e i paesaggi non appare nemmeno tanto datato,poi e' logico che chi lo guarda (e' un film del 1948) si aspetta il finale un po' scontato ,ma e' la costruzione della storia che affascina ,sono gli sfondi,le scenografie ...insomma il cinema di quegli anni cosi' distante dai giorni nostri e neppure piu' trasmesso negli schermi attuali....peccato....a me provoca ancora tante emozioni,tante suggestioni...basta la musica del grande Max Steiner per trasportarmi verso quei tempi...tanto lontani.Consigliato.

Jane Wyman, Lew Ayres

Johnny Belinda (1948): Jane Wyman, Lew Ayres

Jane Wyman

Johnny Belinda (1948): Jane Wyman

locandina

Johnny Belinda (1948): locandina

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. claudio1959
    di claudio1959

    Questo è il cinema che amo vedere, che mi piace leggere grazie Ezio.

    1. ezio
      di ezio

      lo so claudio...

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Se non si hanno le basi inutile parlare di cinema, ci vogliono anni di passione e sacrificio nella visione di tutti i film più importanti e poi si vedono gli altri

    3. ezio
      di ezio

      certo...si deve vedere di tutto,poi si hanno le preferenze.....come tutti...e si vedono anche i flop,ne vedo molti....ci sono pure quelli...

    4. claudio1959
      di claudio1959

      Da vedere anche quelli per avere il quadro d’insieme

    5. ezio
      di ezio

      Perfetto Claudio

  2. passo8mmridotto
    di passo8mmridotto

    Le due immagini che hai postato promettono anche una buona conservazione della pellicola, piuttosto anziana. Ma come tu dici, ha seguito l'andamento del racconto, raffrontabile a certe vicende del tempo attuale. Vedo che ti ha preso molto, significa che merita attenzione. Grazie Ezio, a presto!

    1. ezio
      di ezio

      si,certamente un bel film...ovvio che lo vedono le nuove generazioni....e' mille miglia distante dai film attuali,come recitazione e come sfondi...ciao Antonio...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati