Regia di Terence Fisher vedi scheda film
Ottima trasposizione del mitico romanzo di Stoker
Bram Stoker non avrebbe mai potuto minimamente immaginare e pronosticare, che il suo romanzo,nel tempo, sarebbe diventato un best seller di fama e successo internazionale imperituro e fonte d'ispirazione, per sceneggiatori e registi,che hanno di volta in volta trasferito, sul grande schermo, in tantissime versioni, la sua geniale invenzione letteraria.Per la recensione ho scelto questa,perchè è la prima di una vera e propria serie sul Conte Dracula, realizzata dalla casa di produzione Hammer,che ne avrebbe girato ben altri sei seguiti e poi perchè mi sembra la più riuscita.Inutile raccontare la trama che anche i più sprovveduti spettatori conoscono senz'altro,vale invece la pena soffermarsi su un attore assolutamente strepitoso e indovinatissimo per questo singolare ruolo.Christopher Lee,che è stato un interprete eccellente,lo abbiamo ammirato tante volte, soprattutto in pellicole horror,genere forse un pò snobbato dalla critica,soprattutto in quei tempi.Lee ha dato al suo Dracula,una maestosa eleganza,una tenebrosità sensuale,calzando al personaggio una veste, morbosamente attraente,sinistra e mostruosa, ma al contempo carismatica e affascinante, dalle movenze lente,misurate e ben calibrate, si resta ammaliati dalla sua mitica caratterizzazione.Il film è stato girato,nel 1958 quando gli effetti speciali erano "fatti in casa" e ciononostante,il risultato fu brillante e il lavoro svolto con cura e meticolosità,fu abbastanza spettacolare e ricco di suspense.
Da non dimenticare anche Peter Cushing che sembrava un attore proprio, tagliato, per il genere horror.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Caro Fabio,per me quest'opera rimane uno dei vertici del cinema horror inglese,targato Hammer ,dove il regista Fisher rimane un capostipite del genere....in quanto a Cushing....hai gia' detto tutto tu....solo grazie.
concordo pienamente e ti ringrazio per la condivisione
Commenta