Trama
L'impresario Evans impone una stretta dieta sentimentale, oltre che alimentare, alle ragazze del suo balletto. Una ballerina, che ha contravvenuto alle regole, lo costringe a fare da balia al suo bebé, convincendolo del fatto che il pupo sia figlio illegittimo di Filippo, nipote e assistente dell'impresario stesso. Poi i neonati in braccio all' impresario diventano due: e questa volta si tratta proprio di un figlio di Filippo.
Note
È uno dei film meglio riusciti del nevrotico comico francese Louis De Funès, una volta tanto dotato di un copione decente e diretto da un regista meticoloso e attento al funzionamento dell'intreccio e al ritmo delle gag.
Recensioni
Mi stupisce il giudizio di Film TV, perché a me il film è sembrato proprio insulso. Il povero e bravo De Funes si arrabatta come può per reggere da solo tutta la baracca, il che naturalmente è impossibile. Forse il regista si stava chiedendo cosa mai stesse facendo su quel set, o lavorava solo per il minimo sindacale garantito (non erano quelli gli anni?). Lo… leggi tutto
3 recensioni negative
Recensioni
Molto soporifero ma non da buttare. leggi tutto
1 recensioni sufficienti
Recensioni
Il film è originale per lo spaccato di un'epoca, gli anni '60 e '70, tradotta in modo intelligente e divertente con belle musiche e un coinvolgente dinamismo di fondo. leggi tutto
1 recensioni positive
Sto notando che a Louis de Funès, attore straordinario i cui film ebbero un grandissimo successo in tutta Europa nella seconda metà degli anni '60 e nella prima metà degli anni '70 (probabilmente…
leggi tutto
Commenti (1) vedi tutti
la trama è delirante e un po' stupidotta, mero pretesto per il mattatore De Funès. ma i numeri di balletto, molto 70s, sono ben fatti, costruiti sulla musica del grande e da noi praticamente sconosciuto François De Roubaix, sempre in bilico tra kitsch e sublime.
commento di giovenosta