Regia di Vincente Minnelli vedi scheda film
Brigadoon (1954): Gene Kelly, Cyd Charisse, Barry Jones
Gli abitanti di un ameno villaggio di montagna si risvegliano, oggi è giorno di mercato e tutti sembrano felici. A poca distanza due simpatici turisti americani si perdono e, imbattutisi nel ridente paese, decidono di visitarlo in cerca di cibo. Però il luogo è strano, alcuni abitanti sono poco socievoli con i forestieri mentre altri, complice il festeggiamento per un imminente matrimonio, sono più accoglienti. Però il posto continua a rimanere misterioso, gli abitanti sono vestiti in modo strano, il luogo sembra essersi fermato nel tempo ad un paio di secoli prima e tutti i paesani hanno un divieto ad attraversare il ponte sopra il torrente. Perché? Che mistero c'è sotto?
L'intrigante trama, in origine musical teatrale di Lerner e Loewe, sembra quella di un fantasy gotico, però, fin da subito pur mantenendo per buona parte il senso di mistero, il soggetto prende una piega romantica mentre l'epilogo sembra volerci dire, metaforicamente, che, da qualche parte del nostro cuore e dei nostri sogni, esiste un luogo felice e magico dove il tempo si è fermato e i mali del resto del Mondo rimangono fuori da questo regno fatato (come già, qualche anno prima, per ORIZZONTE PERDUTO). Uno sviluppo narrativo inframmezzato da canzoni e balletti, come da prassi musical anni '50, mai noiosi, una location (interamente ricreata in studio ma ispirata ai paesaggi di certi dipinti scozzesi) che ti trasporta in un mondo fatato e qualche piccolo momento simpatico e allegro sono gli ingredienti di un grande film. Primo lavoro in CinemaScope di Cecil B. De Mille, con un omonimo remake televisivo del 1966 e molti crediti futuri (da 2000 MANIACS fino a THE VILLAGE, passando per L'INVENZIONE DI MOREL e altri, sono parecchi i film debitori). Capolavoro magico!!!
Brigadoon (1954): Barry Jones
Brigadoon (1954): Gene Kelly, Van Johnson
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta