Trama
Il presidente Garfield ha grandi programmi per gli Usa, ma è ucciso a Dallas. Arrestano un innocente, Willer, che fugge e scopre i veri colpevoli. Si romanza su caso di J.F.K. nel West nostrano. Deludente, con Giuliano Gemma.
Recensioni
Uno spunto davvero intrigante : la trasposizione dell' assassinio di John Fitzgerald Kennedy nel Far west , a soli 6 anni dal fatto reale ! In visita a Dallas poco dopo la Guerra di Secessione , il presidente Garfield viene ucciso in una congiura che riguarda tutti i potenti notabili del Texas . Ma ci sarà qualcuno che , per vendetta personale o per ragion di stato , farà… leggi tutto
3 recensioni positive
Recensioni
Una pellicola che rivive in chiave Western il delitto Kennedy in una storia che
fatica a trovare il passo giusto.L'idea di fondo,rivivere la tragica giornata
di dallas in salsa western,non era male ma il copione sciupa tutto con una storia simile a troppe altre gia'raccontate.L'innocente che viene incolpato di
un delitto che non ha commesso,e il vero criminale che lo incolpa e via di
questo… leggi tutto
2 recensioni sufficienti
Recensioni
La trama de Il prezzo del potere è sostanzialmente quella dei fatti di Dallas del 22 novembre 1963 (e giorni seguenti), cioè dell'attentato mortale nei confronti di JFK; purtroppo o per fortuna (vi piaccia o meno), però, il film è ambientato alla fine dell'Ottocento e quindi nel 'selvaggio west'. La sceneggiatura - e il soggetto - del semisconosciuto Massimo Patrizi sono una blanda… leggi tutto
2 recensioni negative
Commenti (4) vedi tutti
Western con qualcosa ancora salvabile e accettabile.voto.6.
commento di chribio1JFK a Dallas , cent' anni prima ...
leggi la recensione completa di daniele64Voto 6+/10
commento di Cipolla ColtWestern politico di discreta fattura, molto intensa e convincente la parte del negro Ray Saunders vittima di pregiudizi razziali colonna sonora apprezzabile.
commento di wang yu