Un'orfanella va a vivere con lo scontroso e amareggiato zio Archibald, portando ottimismo e serenità nella sua nuova casa. Quasi una favola, ma ricca di mistero e atmosfera, da un bel romanzo per l'infanzia di Francis Hodgson Burnett.
Una ragazzina capricciosa e viziata, rimasta orfana, viene catapultata nella stantia dimora nobiliare dello zio. Maturerà, e farà maturare gli altri. Buona versione del celeberrimo romanzo.
La giovanissima Mary (O'Brien) ,scampata per miracolo ad una epidemia di colera in India,si ritrova orfana di entrambi i genitori e viene spedita in Inghilterra,affidata alla tutela del suo unico parente,il ricco zio Craven (Marshall) .Qui conosce anche il giovane Dickon (Roper),insieme al quale scopre un misterioso giardino nella brughiera.Seconda versione cinematografica,dopo quella realizzata… leggi tutto
Il giardino segreto Stati Uniti d'America 1949 la trama: La dodicenne Mary Lennox ha perduto entrambi i genitori in India, accolta da uno zio, Archibald Craven, va a vivere con lui, nella sua grande villa. Lo zio è gobbo e scorbutico: dopo la morte in un incidente in giardino della giovane moglie ha perduto la felicita e s'è chiuso in se stesso. Egli dà il… leggi tutto
"Speravo tu fossi bella. Sei la benvenuta, fra pochi minuti partirò per Londra: vivo in questa casa il meno possibile. Rimarrai sola, ma ti accorgerai poco della mia assenza: non sono divertente e sto sempre solo coi miei libri. Bevo. Speravo tu fossi bella". [Herbert Marshall a Margaret O'Brien] Seconda versione cinematografica, dopo quella realizzata alla fine del 1918 da Gustav… leggi tutto
Il giardino segreto Stati Uniti d'America 1949 la trama: La dodicenne Mary Lennox ha perduto entrambi i genitori in India, accolta da uno zio, Archibald Craven, va a vivere con lui, nella sua grande villa. Lo zio è gobbo e scorbutico: dopo la morte in un incidente in giardino della giovane moglie ha perduto la felicita e s'è chiuso in se stesso. Egli dà il…
Mary, rimasta orfana di entrambi i genitori in India per un’epidemia, viene rimpatriata in Inghilterra e affidata a uno zio che vive in una villa di campagna, dove capisce subito che qualcosa non va: da un’ala immersa nel buio provengono lamenti, e c’è un giardino recintato in cui nessuno ha messo piede da dieci anni. Poi scopre la verità: ha un cuginetto…
Mi pare che tutto fili liscio in questo film. Risente, come tutte le riduzioni, della compressione dell'opera letteraria, ma la pellicola è riuscita e piacevole da vedere : il ritmo non conosce momenti di stanca, gli attori sono bravi (specie l'espressiva protagonista O'Brien) e la regia riesce a creare le atmosfere e ambientazioni adatte. A questo proposito, alcune sequenze sono…
La giovanissima Mary (O'Brien) ,scampata per miracolo ad una epidemia di colera in India,si ritrova orfana di entrambi i genitori e viene spedita in Inghilterra,affidata alla tutela del suo unico parente,il ricco zio Craven (Marshall) .Qui conosce anche il giovane Dickon (Roper),insieme al quale scopre un misterioso giardino nella brughiera.Seconda versione cinematografica,dopo quella realizzata…
'Il giardino segreto' di Fred M. Wilcox è la seconda versione dell'omonimo romanzo di Frances Hodgson Burnett ed è sceneggiata da Robert Ardrey, scrittore le cui teorie comportamentali influenzarono Sam Peckinpah per 'Cane di paglia': il film è incentrato sulla piccola Mary (Margaret O'Brien) che, orfana, dall'India viene trasferita in Inghilterra dallo zio Archibald…
"Speravo tu fossi bella. Sei la benvenuta, fra pochi minuti partirò per Londra: vivo in questa casa il meno possibile. Rimarrai sola, ma ti accorgerai poco della mia assenza: non sono divertente e sto sempre solo coi miei libri. Bevo. Speravo tu fossi bella". [Herbert Marshall a Margaret O'Brien] Seconda versione cinematografica, dopo quella realizzata alla fine del 1918 da Gustav…
Questa taglist nasce dalla bella playlist dell'utente Momo Blues (ispirato da Tiresia) - cui vi rimandiamo - intitolata I giardini di Monet. Noi allarghiamo il tiro e pensiamo ai giardini nel cinema, soprattutto là…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Il film è filmato in uno splendido b/n, ma il giardino colorato è un assoluto colpo di genio, un vezzo registico indimenticabile.
leggi la recensione completa di claudio1959Una ragazzina capricciosa e viziata, rimasta orfana, viene catapultata nella stantia dimora nobiliare dello zio. Maturerà, e farà maturare gli altri. Buona versione del celeberrimo romanzo.
leggi la recensione completa di BalivernaMagiche atmosfere d'infanzia...per tutti,adulti compresi.
leggi la recensione completa di ezio