Regia di Mick Jackson vedi scheda film
Saranno l'educazione nella fede cattolica e il Natale incipiente, ma stasera sento il bisogno di confessare un mio peccato di gioventù!:))) Al secondo film che non fosse un cartone animato, sono uscita dal cinema in brodo di giuggiole, convinta di aver assistito a una meraviglia e che Kevin Costner fosse l'uomo più fascinoso del mondo (beh, qui devo dire che mi è passata molto parzialmente, nonostante l'imbolsimento che, col senno di poi, si incominciava già a notare). Di recente, proprio sulla scorta di una discussione a tema "quali sono stati i tuoi primi film da grande al cinema", ho rispolverato una decrepita VHS in lingua originale. Risultato: sono stata deliziosamente scossa da irrefrenabili sghignazzate per la maggior parte del tempo, provocate da battute stereotipate e scene veramente assurde come l'agguato in montagna o la cerimonia degli Oscar, fino al culmine, il finale. Non solo è patetico e gli attori... meglio non commentare... ma la famigerata canzone!!! Oggi, a differenza di vent'anni fa, capisco benissimo il testo ed è talmente esilarante nella sua mielosità da avermi fatto venire le lacrime agli occhi (un esempio? "Ricordi agrodolci saranno tutto il mio bagaglio"... e dire che in una scena precedente l'avevano giustamente sbeffeggiata). Gli aspetti positivi sono a mio parere soltanto due: un ritmo non inutilmente frenetico, molto anni Novanta, e la colonna sonora (all'epoca la Houston era in grandissima forma). Ergo: romantici(ssimi), fan di Costner e/o della Houston e del suo genere musicale a parte, astenersi.
Tra il lambiccato, lo scontato e il mieloso.
Anonimamente professionale.
E' anche il produttore... e qui si capisce tutto! Il nostro ha fatto una marchetta, sapendo che avrebbe incassato milioni. Infatti la recitazione è carente, e dà più volte la sensazione del "che cosa sto dicendo?" Rimane il suo gran fascino (quando dice "Non mi amava più... da non crederci, vero?" risulta irresistibile).
Bellissima e con una voce mirabolante, ma come attrice i suoi occhi sono spesso spenti (probabilmente si drogava già) e quanto al dire le battute, non va molto meglio.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Giusto
D'accordo con la tua recensione, tra l'altro avevo dimenticato che Kostner fosse nella produzione. E hai ragione, è stata una marchetta.
Commenta