Espandi menu
cerca
Sotto accusa

Regia di Jonathan Kaplan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 76
  • Post -
  • Recensioni 1430
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Sotto accusa

di claudio1959
8 stelle

Sotto accusa con Mississipi Burning il miglior film del 1989. Ottimo film di Jonathan Kaplan, con Bankok senza ritorno.

locandina

Sotto accusa (1988): locandina

locandina

Sotto accusa (1988): locandina

Jodie Foster, Kelly McGillis

Sotto accusa (1988): Jodie Foster, Kelly McGillis

Jodie Foster

Sotto accusa (1988): Jodie Foster

Kelly McGillis, Jodie Foster

Sotto accusa (1988): Kelly McGillis, Jodie Foster

Sotto accusa Stati Uniti d'America/Canada 1988 la trama: Sarah Tobias, cameriera in un bar con una brutta reputazione, una sera viene violentata nel locale da tre ragazzi, tra l'incitamento di altri avventori. Il procuratore Kathryn Murphy si occupa del caso, e accetta un patteggiamento per lesioni colpose per i tre aggressori. Convinta dalla vittima però, con la quale instaura pian piano un rapporto di solidarietà femminile si accorge di aver condotto in modo superficiale il caso. Con l'aiuto del testimone Ken Joyce, il procuratore decide di portare in tribunale tutti gli uomini che hanno istigato i tre alla violenza, accomunati da una notevole avversione per la femminilità della vittima, costretta a subire violenza dopo essere stata convinta a giocare a flipper e ubriacarsi. La causa viene vinta e oltre a far carcerare gli istigatori, ottiene il risultato di far aumentare la pena da scontare ai tre stupratori e la modifica dell'imputazione da lesioni colpose a stupro di gruppo. La recensione: Sotto accusa (The Accused) è un film diretto da Jonathan Kaplan.Prodotto da Stanley R. Jaffe, Sherry Lansing Casa di produzione Paramount Pictures. Il film, con protagoniste Jodie Foster e Kelly McGillis reduce da “Top Gun” del 1986 è ispirato a un fatto realmente avvenuto in un bar di New Bedford nel Massachusetts, nel 1983, di cui fu vittima la giovane ragazza Cheryl Araujo. Sceneggiatura e colonna sonora della pellicola furono rispettivamente firmate da Tom Topor e da Brad Fiedel. La Foster vinse per la sua interpretazione un Oscar e un Golden Globe come miglior attrice. Il film, che include una sequenza violenta e realistica della violenza a Sarah Tobias su di un flipper, è stato uno dei primi film di Hollywood a testimoniare così crudamente il tema dello stupro. “Accused”di Jonathan Kaplan, già autore di Violenza sull'autostrada (White Line Fever) (1975) - Bangkok, senza ritorno (Brokedown Palace) (1999) e’ un film memorabile, tratta un tema scabroso come lo stupro e la scena centrale del film molto inquietante, quella della violenza sessuale sul flipper come accennato sopra, il film fu vietato ai minori di 18 anni in Italia. Una delle più belle interpretazioni della grande Jodie Foster nel ruolo della ragazza stuprata Sarah Tobias, magnifica anche interpretazione di Kelly McGillis nel ruolo del pubblico ministero Kathryn Murphy. Un film che coinvolge emotivamente, non annoia e dura due ore, ma filano. Mi ricordo che lo vidi nel luglio del 1989 a Pineto degli Abruzzi in una arena estiva e vidi anche un altro bellissimo film drammatico quella calda estate “Mississipi Burning - le radici dell’odio” di Alan Parker. Due film ricchi di pathos e molto emozionanti. Questo è un film di denuncia sulla rivoltante violenza sessuale e sul preconcetto ed il sottile limite tra lo stupro ed il coinvolgimento sessuale della vittima, conseziente o non conseziente. Film girato a Vancouver in Canada, con un gran finale emozionante e commovente nell’aula del tribunale. Non è invecchiato per niente un film assolutamente ancora moderno ed efficace, ben costruito come script e sicuramente uno dei migliori film di Kaplan regista discreto, ma qui al suo capo d’opera. Interpreti e personaggi Jodie Foster: Sarah Tobias Kelly McGillis: Kathryn Murphy Bernie Coulson: Kenneth Joyce Leo Rossi: Cliff "Scorpion" Albrect Ann Hearn: Sally Fraser Carmen Argenziano: procuratore distrettuale Paul Rudolph Steve Antin: Bob Joiner Tom O'Brien: Larry Peter Van Norden: procuratore Paulsen Terry David Mulligan: tenente Duncan Woody Brown: Danny Scott Paulin: procuratore Ben Wainwright

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati