Espandi menu
cerca
Il diritto di contare

Regia di Theodore Melfi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

tobanis

tobanis

Iscritto dal 21 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 37
  • Post 17
  • Recensioni 2612
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il diritto di contare

di tobanis
6 stelle

Spesso banale e ingenuo, funziona malgrado molte forzature storiche.

Il film è molto ingenuo, dato che pare che la NASA, alla fine, riesca a barcamenarsi solo grazie alla presenza di queste donne di colore. E’ basato su una storia vera ma è molto ingenuo sempre: nei dialoghi tra specialisti, che diventano dialoghi da terza media in modo che il pubblico medio capisca di cosa stanno parlando; nei calcoli alla lavagna, a volte troppo banali, a volte meno, a volte senza un sacco di passaggi; nel modo in cui drammatizza alcuni aspetti per renderli più “da cinema”, vedi Glenn che chiede la conferma dei calcoli alla protagonista, mentre sta per partire (la richiesta è storicamente vera, ma avvenne giorni prima del lancio, non qualche secondo); nel modo in cui inventa personaggi che sarebbe bello fossero esistiti, ma non fu così (quello di Kevin Costner, per dire), alla scena madre, che non dico, che è un falso perché non ci fu, nella realtà.

Aggiungiamo poi la totale inutilità degli spezzoni della vita privata delle protagoniste, che toglie pathos alla storia, ma fa contente immagino le persone accorse al cinema per farsi qualche lacrima.

Dopo questa botta di negatività, le cose positive: il film funziona. E’una classica storia di riscatto sociale, di trionfo della meritocrazia (in questo, un film di fantascienza), di prevalere del giusto. In questo il film fa bingo e infatti è un film che, tranne per le scene di vita privata, per il resto fila via rapidissimo.

Io alla fine sono per una sufficienza, a certa critica non è piaciuto, ma ad altra sì, tanto da venire candidato all’Oscar come migliore film (???), per la migliore attrice non protagonista (ci sta) e per la sceneggiatura non originale (è tratto da un libro).

Il pubblico ha gradito molto, molto più di me, con una nettissima prevalenza femminile su quella maschile. Ha avuto costi bassi e ottimi incassi, pari a quasi 10 volte i costi. Successone.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. BASE41
    di BASE41

    L'autore della recensione è piuttosto giovane e forse non si rende conto, cosa che il film tenta di fare, con quale tecnologia sono state realizzate le imprese spaziali e a quali rischi si siano affrontati. Se ora stiamo colloquiando per divertimento, lo dobbiamo anche a quei "matti". Quindi ben vengano lavori che ne ricordino le gesta (forse le uniche nella storia degli USA).

  2. tobanis
    di tobanis

    La ringrazio per il "piuttosto giovane", che fa sempre piacere, ma se posso dirlo la mia recensione è in merito al film, mentre il suo commento mi pare generico e riguarda le conquiste e le difficoltà della NASA, cose su cui, la rassicuro, mi sento piuttosto ferrato.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati