Espandi menu
cerca
Innamorato pazzo

Regia di Castellano & Pipolo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11203
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Innamorato pazzo

di mm40
4 stelle

Castellano & Pipolo scrivono e dirigono, Celentano 'molleggia' senza posa e la Muti, semplicemente, sta in posa: come volevasi dimostrare, il botteghino ringrazia. Prodotto di qualità non eccelsa strutturato addosso al suo protagonista, con un ruolo di secondo piano anche per Adolfo Celi; c'è di buono che la volgarità quasi non compare e che Celentano al suo meglio, lasciato solo a sbizzarrirsi davanti alla camera, è senz'altro un vero talento. La storia è insipida ed il lieto fine scontato, ma sarebbe da pazzi chiedere di più. 4,5/10.

Sulla trama

Una principessa in visita a Roma si avventura da sola per la città; incontra un autista di bus e vive con lui giornate folli e divertenti: sboccia l'amore.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. UgoCatone
    di UgoCatone

    Celentano lo ho ammirato come cantante ma come attore lo detesto e questo film mi fa rivalutare i film di Vanzina e questo è tutto dire. La storia è insipida e stucchevole, per non dire altro. Celentano "molleggia" come al solito e questo è il talento che esprime. La recensione è coerente ma il voto, almeno per i tuoi canoni, è eccessivo. Un caro saluto.

    1. mm40
      di mm40

      A me invece Celentano attore è sempre piaciuto, pur con tutti i suoi limiti ed evidenti difetti. Sarà che sono cresciuto nel suo momento di maggior successo come attore e quindi certi titoli, come questo, mi riportano all'infanzia... non saprei, cerco sempre di tenermi lontano dai giudizi 'affettivi'. Comunque, se già non ti piace Celentano come protagonista, figuriamoci affiancato dalla Muti... un saluto!

    2. UgoCatone
      di UgoCatone

      Caro Miguel, anche a me alcuni film mi ricordano l'infanzia facendomi tornare indietro nel tempo, però un conto sono quelli di spessore e un conto sono quelli di Celentano che giudicarlo attore lo trovo un "tantino" esagerato. Un carissimo saluto.

  2. nini75
    di nini75

    Una sceneggiatura scopiazzata tra "Vacanze romane" ed il gossip dell'epoca sulle scappatelle sessuali della principessa Carolina del principato di Monaco, cui tutto l'impianto scenico riporta. Un Celentano ripetitivo e mai attore, inchiodato alla sua caratterizzazione monocorde. Di grande spessore Adolfo Celi che senza sprecarsi esibisce il suo talento da teatro classico per qualche spicciolo senza scomporsi ma pur sovrastando tutti a conferma che ad un grande basta dire una battuta per mostrare il proprio talento ("Amici miei" docet). Muti, non pervenuta: oggi potrebbe essere sostituita dall'IA ma, non esistendo all'epoca, si limita ad esprimersi come un cartone animato bidimensionale

    1. mm40
      di mm40

      Finalmente trovo qualcuno più drastico di me! Ti auguro di non venire seppellito da una marea di insulti e minacce - con la complicità di chi amministra e gestisce il sito - come capita costantemente al sottoscritto.

  3. nini75
    di nini75

    Grazie!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati