Regia di Tom Ford vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Uno di quei film che lasci andare via a malincuore. Patinato e violento al tempo stesso, una storia amara, ben fatto, che stile mr. Ford! Piena conferma, dopo A single man! Voto 9
commento di PaolabibiDistintamente violento
leggi la recensione completa di ilpadredituttiSono un fan dei due interpreti, ma la trama doveva osare di più, sia sul versante violento, che su quello intimistico. Il finale rimane emozionalmente irrisolto. Cmq notevoli le atmosfere. Voto 7, ma è un'occasione buttata via.
commento di ezzo24Non so cosa ci trovate in questo film, storia banale e finale insulso. Mah! Merita solo per la bellezza di Amy Adams e per buone fotografia e scenografia.
commento di corradopRiuscitissimo noir sentimentale a tratti elegante a tratti torbido e violento. Amy Adams ruba l'occhio, Taylor Johnson perfetto nella parte più viscida della sua carriera.Questo gioiellino di Ford meriterebbe maggior fama.
commento di Aaanton71Violento ed elegante, ricercato e di impatto. Thriller sui generis, Tom Ford è bravo a non perdere il filo emozionale degli occhi, qui sempre tristi, della Adams. Gyllenhaal perfetto.
commento di Gibbon92Gli eventi vengono presentati su tre diversi livelli e quindi ne rendono complicata la decifrazione. Personalmente ho dovuto leggere prima con attenzione la trama. Dopo di ciò devo dire di averlo apprezzato. Positivi, a mio parere, l'interpretazione, la musica e le atmosfere. Un film, credo, non facile da dimenticare.
commento di iroNon riesco a non pensare che, a ruoli invertiti, sembri la storia della mia vita. Paola, ricordi cosa mi hai detto l'ultima che ci siamo visti in auto? Avevi ragione tu. Avevi ragione tu, e per questo ho un groppo al cuore che non mi abbandona. Non so come fare a chiederti perdono, ma so di meritare solo la tua vendetta, come nel film.
commento di Ossmi sfugge cosa c'entri una rappresentazione di violenza efferata e irritante con la crisi sentimentale della protagonista.
commento di gherritNon mi ha entusiasmato, ma c'è più di un motivo, per vederlo.
leggi la recensione completa di tobanisLento, lento confuso e deludente, voto 3
commento di stokaiserSicuramente interessante e provocatorio. Di non semplice approccio. Mi è piaciuto! 8+
commento di BradyNon ricordo dove, ma avevo trovato sul Web la citazione tratta da un giornale di Miami, a proposito di questo film: " Se questo film fosse una persona, sarebbe costantemente davanti allo specchio ad ammirarsi" Mi sembra perfetta!
leggi la recensione completa di laulillaThriller patinato e falsamente introspettivo, frequenta zone liminari tra realta' e inventio letteraria senza adeguati raccordi narrativi e logici. Mancano pezzi (in 2 ore di film e' un assurdo) e ci si annoia parecchio.
commento di maurizio73Profonda analisi metacinematografica sulla natura artistica, sentimentale e pragmatica dell'essere umano. La vendetta è un piatto che va servito freddo...
commento di CineNihilistDramma sentimentale acuito dal thriller di sottofondo che ne accentua le asperità. Ben recitato, ben girato e sicuramente inconsueto per alcuni versi.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloQuasi ottimo! Ben fatto! Ben recitato, profondo e coinvolgente! Voto Quasi Ottimo!
commento di Yusaku87...Amy Adams bellissima, come sempre, porta avanti il film insieme ai soliti "bravi" Gyllenhaal e Shannon.....ma la storia di vendetta è indigesta e pesante, ma forse è quello che voleva il regista.Voto 6
commento di ivcavicc"La vendetta servita su un "piatto freddo e lussuoso" che vedrà alla fine un solo personaggio del film,che in seguito alla separazione,ha seguito i suoi ideali materiali e di successo,ma ha dimenticato cosa significasse veramente l'amore"
leggi la recensione completa di Infinity94Decisamente notevole.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUna storia giusto passabile e un finale che rovina tutto. Non ve lo dico, fatevi del male da soli.
commento di SladkiiUn film poetico e multiforme che scava nelle nostre viltà
leggi la recensione completa di siro17E' un thriller avvincente,che vi terra' incollati alla sedia,non perdetelo,per nessuna ragione al mondo....e poi c'e' una Amy Adams.....semplicemente bellissima.Voto 8.
commento di ezioAnimali Notturni, ovvero l'arte come svelamento della brutalità dell'uomo
leggi la recensione completa di flezzaLettera aperta allo stilista Tom Ford. "Egregio signore ritorni quanto prima nel mondo della moda... hanno bisogno di lei... il cinema no! Buona serata e cari saluti... speriamo che non ci sia un suo prossimo film!"
commento di BrunoarceriIl film del 2016.
leggi la recensione completa di laurarenzettidove si dimostra che ognuno di noi, leggendo, si costruisce il proprio cinema mentale ...
leggi la recensione completa di SpringwindUn film cupo e triste, visivamente ed emotivamente di grande impatto.
leggi la recensione completa di mgcgioMai ferire chi si ama!
leggi la recensione completa di Stella27Una spietata critica a chi persegue un mondo di apparenze ignorando l'essenzialità delle cose importanti. Inaspettatamente ben orchestrata da un regista che proviene dal mondo della moda. Spiazzante
leggi la recensione completa di GIANNISV66ma per favore!!!!!
commento di vflamingoMolto riuscito.
leggi la recensione completa di LauronaPer la regia di Tom Ford, un thriller sulla vendetta confezionato a regola d'arte e ottimamente recitato, che lancia ufficialmente il suo creatore tra i nomi da tenere d'occhio nel panorama cinematografico.
leggi la recensione completa di SatanettoReDelCinemaAvevo molto apprezzato il precedente A Single Man, qui mi pare che l'atmosfera rarefatta e il formalismo stilistico siano più fini a se stessi. L'intreccio delle due storie (quasi due film sovrapposti) sembra ispirarsi a David Linch, ma non vi è mai quella vera morbosità che nel miglior Linch ti attacca alla poltrona. Non capisco tutte le lodi.
commento di carloz5DELUDENTE...
leggi la recensione completa di ROBERTO800LE DONNE SONO DEI MOSTRI (ma neanche gli uomini scherzano)
leggi la recensione completa di elche99Le figlie tendono sempre ad assomigliare alle loro madri.
leggi la recensione completa di champagne1Ecco la mia recensione sul film https://www.youtube.com/watch?v=N6FgIve-Kbw Visualizzate, commentate, iscrivetevi al canale!
commento di BarryLyndonIl presente reale, lussuoso, pieno di impegni mondani e di eleganza sfarzosa, di cristalli, auto con autista, long drink, e quel racconto che pare giunga dalla memoria più recondita del passato, ambientato nel più profondo Texas polveroso e arido, abitato da ombre minacciose e oscuri ripari sono due mondi lontani, due pianeti lontanissimi.
leggi la recensione completa di michemarimpostato su due storie parallele che si intersecano e spiegano a vicenda; l'una, proiezione di un romanzo, l'altra, tormento sentimentale di un amore conflitto. Interessante combinazione; in definitiva, intrigante, originale, melanconico.
commento di albycompElegante, raffinato, bellissime le inquadrature, le ombre e le luci della fotografia, terribili gli sterminati paesaggi texani. Molto bravi i protagonisti, angosciante la lunga notte di Susan, disperata come disperati sono le figure "sporche" del film nel film. Un film estremamente elegante e ugualmente estremamente disperato.
commento di Balde runnerElegante e ingannevole da un lato, sporca e viscerale dall'altro, l'arma a doppio taglio di Tom Ford è un'opera seconda appagante e senza flessioni, di forma e sostanza equipotenti, come vorremmo vederne più spesso.
commento di Utente rimosso (Cantagallo)Serrato e profondo fino alla fine, il film di Tom Ford esplora terreni non solo di pertinenza del dramma interiore ma è capace di farci inabissare in un limbo infernale dove la mente cerca invano di ripararsi-
leggi la recensione completa di KurtisonicTom Ford in regia conferma più di prima una vocazione innata per la direzione cinematografica e ci attanaglia con un thriller vendicativo e rancoroso legato ad una disputa di coppia dagli effetti davvero crudeli e psicologicamente destabilizzanti.
leggi la recensione completa di alan smithee