Espandi menu
cerca
La La Land

Regia di Damien Chazelle vedi scheda film

Recensioni

L'autore

tobanis

tobanis

Iscritto dal 21 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 36
  • Post 17
  • Recensioni 2607
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La La Land

di tobanis
7 stelle

Allora: deludente rispetto alle attese, in assoluto non è però male.

Mi incuriosiva il voto medio su IMDB, cioè 8,1, che è un gran voto e dopo avere visto il film non mi spiegavo.

Il film per me è da 7 (ma in famiglia è piaciuto anche meno), è la storia di questi due talenti emergenti, che all’inizio fanno tanta gavetta, stanno per mollare ma poi ……SPOILER ……….gliela fanno.

E’ un musical, il film è cioè intervallato da alcune parti cantate e ballate (ma non è tutto così). La storia, va detto, è di rara banalità, di fatto c’è poco o nulla e di fatto è una storia vista e rivista e stravista. Bravi i due protagonisti, Ryan Gosling e la Emma Stone, che reggono da soli tutte le due ore, aiutati da una buona musica (i balletti non mi paiono nulla di che), ambientazioni, una solida regia, altri del cast.

Verso la fine i due si dichiarano amore eterno ma poi de facto non è vero, come si vede infine. E fine, appunto.

Dunque, perché 8,1? Analizzando il voto, si vede una fortissima correlazione con l’età. I minorenni, voti altissimi; tra i 18 e i 29 anni, voti alti, dopo i 30, con un pubblico cioè che ne ha viste e sentite molte, i voti calano. Per chi ha più di 45 anni, si fatica ad arrivare a 7,5. Non ci sono altre informazioni, ma se si arriva ai pensionati mi sa che siamo sulla sufficienza.

Dunque, una sorta di favoletta che ha ammaliato i ragazzini? Mah, più o meno sì, io anche se do 7 mi aspettavo di più.

Anche perché: è andato in concorso a Venezia, battuto da un film filippino che non ho visto, ma Emma Stone ha vinto come migliore attrice; ha avuto il record di 14 candidature all’Oscar (ma dai!), vincendo per la regia, attrice protagonista, colonna sonora e canzone e altri due; ha vinto Golden Globe come piovesse….mi aspettavo molto di più. Al botteghino, dati anche i costi minimi, è andato benissimo. Vabbè.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Lehava
    di Lehava

    Io vidi il film in una saletta parrocchiale con altri 7 disgraziati. E ne uscii perplessa. Scrissi la mia recensione assegnando 3 stelle e mezzo, la pubblicai. Punto. Sono passati quasi due anni da allora e "La La Land" non ha perso, nella mia testa, splendore. Anzi. Credo di aver rivisto le stellette. La verità è che certi lavori necessitano di tempo per sedimentare. Io credo che sia piaciuto ai giovani perché le loro menti ed i loro cuori sono più liberi da preconcetti: mentre gli "adulti" (peggio ancora i vecchietti ehehehe) partivano e partono con l'idea dei musicals del passato: preistoria praticamente, rispetto a questo. Poi si può essere d'accordo o meno sulla qualità, o sui gusti. Aspetta anche tu un paio di anni, poi riguardatelo. E' solo un consiglio, ovviamente .... ciao

  2. tobanis
    di tobanis

    Grazie del consiglio! Anche se al momento non ho rivisto il giudiuzio su un film che sia uno, ma mai dire mai. Secondo me forse a chi è più avanti negli anni (si generalizza molto, comunque) può darsi che sia piaciuto meno perchè una storia così l'ha già vista sentita o letta un sacco di volte. Poi la frase nel finale "Comunque ti amerò sempre!" che fa molto bimbominkia, perchè de facto i due protagonisti non si cagheranno e non si cercheranno più, alla faccia che si amavano, che se si odiavano, che facevano? Comunque ho dato sette, ci sono anche molti pregi.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati