Espandi menu
cerca
Dio perdona... io no!

Regia di Giuseppe Colizzi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Thrombeldimbar

Thrombeldimbar

Iscritto dal 28 novembre 2020 Vai al suo profilo
  • Seguaci 17
  • Post -
  • Recensioni 119
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Dio perdona... io no!

di Thrombeldimbar
6 stelle

Primo capitolo della trilogia western diretta da Giuseppe Colizzi e interpretata dalla mitica coppia Bud Spencer Terence Hill, mitica coppia che da lì a breve diverrà famosa in tutto il mondo per la loro comicità del tutto italica fatta di risse, sberle, e tante genuine risate (uno dei primi esempi lampanti è il godibile "Lo chiamavano Trinità"). Le dinamiche della storia sono sempre quelle: mettere le mani in saccoccia sulla pecunia luccicante, questo film però si discosta molto da quella fortunata formula di comicità. Colizzi "vola alto" cercando di farlo avvicinandosi il più possibile al colto spaghetti Western alla Sergio Leone e Sergio Corbucci. Dio perdona... io no! è un film che si prende un po' troppo sul serio se paragonato a quelle intramontabili opere, anche se la realizzazione di questo primo episodio è ottima e la sceneggiatura scorrevole sa farsi apprezzare. Le pecche più evidenti, se così si possono chiamare, volute dal regista o meno, sono riscontrabili nella recitazione di Terence Hill, decisamente troppo affine a quella di un Franco Nero e in alcuni casi anche a quella di un certo Clint Eastwood. Del resto gli anni erano quelli e "Django" o "Il buono, il brutto, il cattivo" uscivano in sala l'anno prima.. La storia narra le sfrontate avventure di un bandito fuorilegge spietatissimo e molto temuto dalla comunità di nome Bill Sant'Antonio (Frank Wolff), che ricorda, guarda caso, a Ramon Rojo in "Per un pugno di dollari". Bill riesce a farla sempre franca ma dietro ad ogni crimine c'è un motivo più che plausibile.. L'assalto al treno portavalori gli ha fruttato ben 300 mila dollari ma adesso deve fare i conti con un altro ben più abile e spietato pistolero soprannominato "Doc" (Terence Hill), che cerca avida vendetta, in quanto incastrato da un abbitto tranello escogitato dallo stesso Bill per sbarazzarsi dei suoi scagnozzi corrotti, e per fingere una tragica morte in duello.. Anche l'agente assicurativo della stessa banca derubata da Bill, Hutch Bessy (Bud Spencer) è sulle sue tracce del fantomatico bandito, incaricato al recupero del bottino. Il film girato per buona parte nel mitico Deserto di Tabernes, alternativa europea più che valida per la rappresentazione del surreale e immortale scenario Western, può rappresentare, in un'analisi anche giusta, ma contemporaneamente superficiale, uno dei "tanti". Un superficiale filmetto Western simile ai molti altri inserito in quel contesto, calderone storico, che finì inevitabilmente per stancare lo spettatore medio dell'epoca. Questa d'altronde è a tutti gli effetti una giustissima critica, ma io sono di parte con il Western e mi giustifico con il fatto che il film rappresenta il primo lungometraggio interpretato dall'affiatato duo.

 

A me tanto basta.. 

 

5-6/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    a suo modo un cult,grazie di averlo ricordato....ci leggiamo nel pensiero...ho appena messo un western anche io....ciao

  2. Thrombeldimbar
    di Thrombeldimbar

    Un wester tutto sommato gradevole. Grazie!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati