Un industriale conserviero di Napoli, il commendator Bordoni (Govi), invia suo nipote Eugenio (Chiari) negli Stati Uniti per un viaggio di lavoro. Al suo ritorno, più che altro per compiacere il nonno, Eugenio sposa la sua segretaria, che ben presto però trascura. Saranno le avances verso Gabriella da parte del socio americano dei Bordoni a riportare Eugenio sotto il tetto coniugale. Timido tentativo all'italiana di commedia basata sullo scambio delle mogli. Govi e Chiari possono dare libero sfogo alla loro comicità. Ma le loro interpretazioni non salvano il film dalla banalità.
Pur se il modello di riferimento è la commedia Wilderiana, il risultato non è sicuramente quello voluto. Più che un film, una rivista scialba senza patria. ( 4 )
"Lui, lei e il nonno" diretto nel 1960 da Anton Giulio Majano,devo dire che non mi è dispiaciuto. La storia si svolge in estate a Napoli, e racconta che Eugenio,il nipote di un industriale conserviero,torna dagli Stati Uniti dopo un lungo viaggio di lavoro. Il nonno,padrone dell'impresa,decide di fargli mettere la testa a posto e di smettere di fare il donnaiolo, e gli impone… leggi tutto
Commediola leggera leggera di poca sostanza, ma discreti interpreti. Lo scambio di mogli trattato con i toni della barzelletta, del raccontino ameno, perde qualsiasi connotazione (im)morale; piacevole a seguirsi, senza ovviamente chiedere nulla. leggi tutto
"Lui, lei e il nonno" diretto nel 1960 da Anton Giulio Majano,devo dire che non mi è dispiaciuto. La storia si svolge in estate a Napoli, e racconta che Eugenio,il nipote di un industriale conserviero,torna dagli Stati Uniti dopo un lungo viaggio di lavoro. Il nonno,padrone dell'impresa,decide di fargli mettere la testa a posto e di smettere di fare il donnaiolo, e gli impone…
Commediola leggera leggera di poca sostanza, ma discreti interpreti. Lo scambio di mogli trattato con i toni della barzelletta, del raccontino ameno, perde qualsiasi connotazione (im)morale; piacevole a seguirsi, senza ovviamente chiedere nulla.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Commediola d'inizio anni '60 semplice ma ormai con poco brio ma con Attori bravi.voto.1.
commento di chribio1Pur se il modello di riferimento è la commedia Wilderiana, il risultato non è sicuramente quello voluto. Più che un film, una rivista scialba senza patria. ( 4 )
commento di KAMAN