Regia di Dan Kwan, Daniel Scheinert vedi scheda film
Un film in costante e voluto bilico tra basso (il soggetto) e alto (la sua realizzazione), che si può accettare o rifiutare in blocco ed ognuna delle due posizioni è assolutamente giustificabile.
lo stile richiama una versione americana (quindi più greve e maggiormente contagiata dal linguaggio visuale di internet, con un montaggio spesso accelerato e orientato verso un frenetico accumulo) del geniale nerdismo visionario di Gondry (l'origine videoclippara comune sottolinea la cosa).
A livello recitativo il vero motore dell'opera si rivela essere Daniel Radcliffe, che, da quando inizia a entrare non più solo "corporalmente" ma "attivamente" in scena imprime un altro passo al film, mentre Paul Dano fa Paul Dano, coi suoi pregi e i suoi difetti.
Un'opera forse più furba che realmente originale, ma che ha indubbiamente il prego di non passare inosservata.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Io penso sia un film intelligente e molto trascurato. Mi spiace che non si possa trovare in DVD. Ottima recensione.
Concordo con te, è senza dubbio un film intelligente travestito da film idiota.
Grazie per il commento!
Quando il dramma incontra il grottesco e il comico. :)
Commenta