Regia di Fabrizio Cattani vedi scheda film
Pur con un eccesso di verismo,quasi una forma di vojerismo dei sentimenti,il film affronta tutto sommato fedelmente la vicenda di una coppia di sessantenni alle prese con quelle difficoltà economiche che hanno minato la serenità di molte famiglie durante la recente crisi economica.Partendo da un pignoramento,i due si ritroveranno risucchiati in un vortice dove sembra non sia possibile nessuna forma di scampo,nè una parvenza di redenzione.Manca tuttavia nel film quel coraggio di uscire dalla fredda cronaca,di usare la macchina da presa per andare al di là di un neorealismo troppo asciutto,quasi da documentario.Buona ed intensa la prova dei due protagonisti,malgrado tutto ben calati nella parte e decisamente credibili nell'interpretare una vicenda dove il dolore diventa soprattutto annichilimento,una perdita di riferimenti nel passato e di speranza nel futuro.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta