Espandi menu
cerca
Famiglia all'improvviso

Regia di Hugo Gélin vedi scheda film

Recensioni

L'autore

lino99

lino99

Iscritto dal 31 luglio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 42
  • Post 21
  • Recensioni 175
  • Playlist 9
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Famiglia all'improvviso

di lino99
5 stelle

La noia supera le risate e la commozione finale

Era proprio necessario allungare così tanto il brodo? Delle 2 ore di durata si salva solo la prima mezz'oretta, molto spassosa e tenera, e gli ultimi minuti, commoventi e contenenti il verso senso della storia (e anche una dolce e molto ottimista teoria sul senso della vita). Il resto di questa pellicola francese è pesante, noioso e inutile, dato che è ricolmo di dialoghi già sentiti e parla del solito caso giudiziario in cui ci vanno di mezzo, per le colpe dei genitori, i poveri figli: in questo caso troviamo Samuel, un giovane uomo di colore scherzoso e rimasto bambino, che alle 5 balla ancora ed è a caccia di prede dell'altro sesso. Dopo una notte di passione una donna si presenta alla sua barca con una neonata, Gloria, sostiene che dall'unica avventura passata insieme sia nata quest'ultima e con la scusa di pagare il taxi la affida a lui, che tutto si aspettava quel giorno tranne di diventare padre, proprio lui. I due saranno costretti, dopo un vano inseguimento della madre, a convivere a Londra, poiché rimasti senza soldi, ospitati da un produttore omosessuale che ha anche offerto il lavoro di stuntman. Gloria cresce e con il papà instaura un rapporto fatto di divertimento e di fiducia reciproca, tra cinema, circhi e parchi di divertimento. Tuttavia dopo 8 anni la genitrice si ripresenta e, dopo aver dato, vuole togliergliela e portarla a New York. Samuel sa che c'è un motivo per la sua grande dedizione nel rendere uno spasso la vita della piccina...Un vero peccato il risultato finale, anche se era difficile realizzare un film degno di nota, considerando che è il remake del messicano "Instructions not included" di Eugenio Derbez, e il protagonista Omar Sy ("Quasi Amici") rimane la cosa migliore del film: spontaneo e in grado di trasmettere allo spettatore sia le risate, soprattutto all'inizio, come con la stralunata reazione dell'esistenza di una figlia e con la frettolosa discesa dalle scale mobili, ma anche un paio di lacrime alla fine, visto che riesce a comunicare tutta l'amarezza per lo svolgersi della vicenda. Purtroppo la sceneggiatura, scritta anche dal regista Hugo Gélin, si perde nella solita questione "aut pater aut mater" e concentra nei due lassi di tempo sopracitati le sequenze migliori, toccando un pò la commedia e un pò il dramma in maniera discontinua. Tra gli attori c'è nel ruolo di Gloria un'altra Gloria (Colston), in quello di Kristin, la madre, Clemence Poesy, alias Fleur Delacour nella saga di "Harry Potter", e infine Antoine Bertrand interpreta Bernie, simpatico produttore che fa occhietti a tutti gli uomini che incontra e cerca di vagliare il loro orientamento sessuale. Il messaggio dell'ingiustizia della vita, che non regala mai niente, colmato dalla fiducia nel "carpe diem" è molto esplicito e rimane impresso, ma non riesco a dire che il film non mi abbia fatto annoiare per più di un'ora e che le risate iniziali si siano rivelate molto effimere. Campione d'incassi in Francia, e anche in Italia è stata una sorpresa per gli esercenti.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (Tyler__3664)
    di Utente rimosso (Tyler__3664)

    Beh, Secondo me invece è davvero bellissimo.
    E poi (Sempre secondo me) Omar Sy Si dimostra a pieno titolo una delle migliori scoperte attoriali degli ultimi anni.

    Ma dunque, Le opinioni son sempre opinioni dopotutto.
    Anche se non ti è poi garbato così tanto, Apprezzo quello che hai scritto.

    Ottima recensione :-)

    1. lino99
      di lino99

      Grazie Luca:):). Anche secondo me Omar Sy è un grandissimo attore, ma molti punti di questo film non mi hanno convinto. Saluti

  2. AndrewTelevision01
    di AndrewTelevision01

    Non ti posso dare torto, a me ha annoiato tantissimo.
    Ho messo un sei, ma niente di che. A me dispiace dirlo, ma non mi è piaciuto per tanti motivi. Lo avevano soprannominato "GUARDA KE CIE OMAR SAI, CUELO DI "QUS AMIKI!!1" Xd", ma ciò non mi aveva ispirato. L'ho vedo e dopo neanche quaranta minuti comincio ad avere sonno. Veramente: l'avessi visto al cinema, me ne sarei andato.
    La storia è molto banalotta, plagiatissima e.. e niente. Basta che mettono l'attore che qualche anno fa ha fatto il botto, e tentano di farci un'altra markettata che però non riesce a soddisfare le esigenze del primo film.
    E quindi sì. Son d'accordissimo con te!

    1. lino99
      di lino99

      Anche per me è stata una delusione e concordo sul fatto che la trama puzza molto di già visto. Saluti Andrea e grazie per aver condiviso la tua opinione (in accordo con la mia):)

  3. ezio
    di ezio

    ultimamente le commedie francesi hanno raggiunto un grado di retorica spaventoso (non tutte ovviamente)....mi sa che questa.......grazie Alberto....sono avvisato.

    1. AndrewTelevision01
      di AndrewTelevision01

      Tra l'altro, si poteva denotare dal trailer.

    2. lino99
      di lino99

      Di niente...tra le ultime commedie francesi ho trovato carino "Qualcosa di troppo". Ciao Ezio:)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati