Espandi menu
cerca
Jason Bourne

Regia di Paul Greengrass vedi scheda film

Recensioni

L'autore

champagne1

champagne1

Iscritto dal 18 gennaio 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 968
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Jason Bourne

di champagne1
3 stelle

Dieci anni dopo l'ultimo capitolo, Bourne vive una esistenza senza futuro, occultandosi ai più e gareggiando nei match di boxe clandestini. Ricontattato da Nicky, l'agente già conosciuta a Parigi e con cui probabilmente aveva instaurato una relazione prima di perdere la memoria, si mette sulla traccia indicata da alcuni files trafugati alla CIA in cui si illustra il ruolo di suo padre nella genesi del progetto Treadstone, che lo aveva trasformato in un killer governativo.

Intanto la CIA sta lavorando su un progetto avanzato di controllo delle informazioni globali e forse Bourne potrebbe addirittura tornare utile in una certa strategia ...

Senza voler pensare alla vile pecunia, sarebbe interessante cogliere l'evoluzione di pensiero per cui Matt Damon - dopo essersi rifiutato di girare il 4° capitolo della saga (2012), considerando chiusa la vicenda e l'interesse del personaggio costruito da Ludlum (un personaggio che si reggeva sulla base del conflitto interiore fra ciò che era e ciò che era diventato: argomento più che mai sfruttato ed esaurito nei primi tre capitoli) - ne gira invece il 5° film, anzi ne diviene il produttore!

La spinta propulsiva basata sul desiderio di conoscenza del ruolo del padre in quella operazione sa molto di posticcio e non rende giustizia alla inventiva dei nuovi Autori. Ma anche certe figure e i loro risvolti psicologici sono molto vaghi e confusi: tipicamente quella di Heather Lee, vice-Direttore della CIA; ma anche le motivazioni di Nick nel voler scavare il passato di Jason appaiono vaghe.

Poi il film risente molto delle modifiche portate nell'immaginario collettivo dalle gesta dei Supereroi Marvel e a volte quello che fa Jason sa molto di super-poteri...

Restano molte belle le location, i riferimenti all'attualità (dalla crisi greca al mondo post-Wikileaks di Snowden) e ovviamente i fastosi inseguimenti in auto, in cui si raggiunge il culmine con la scena del blindato quando attraversa a tutta velocità il centro congestionato di Las Vegas.

Ma il giudizio finale è di minestra riscaldata, forzatamente modernizzata. Chissà perché preferivo quel bel mondo-vintage di Robert Ludlum a tipo guerra fredda.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. LoSqualoSiciliano
    di LoSqualoSiciliano

    io ancora non ho visto il film , ma so che di scene da super poteri "diciamo" c'è anche quella del tostapane con il quale fà saltare la casa , cosa che hanno provato a fare quelli del programma Mythbusters sfatando questa cosa , a breve lo guarderò anche io , un saluto !!

    1. champagne1
      di champagne1

      ormai questi personaggi diventeranno immortali nel senso fisico della parola (cioè inmpossibili da uccidere da parte degli avversari, un po' come l'ultimo Bond) e si perderà il senso della realtà...
      NB: quella del tostapane però mi era piaciuta; ciao!!

  2. ezio
    di ezio

    Luigi,ho visto utenti che si dividono su questo film,ma io non ho voce in capitolo perché non ho mai visto neanche i precedenti....mi limito a leggere i vostri approfondimenti....e il tuo e' di parere negativo....alla prossima..

  3. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Io non ne ho visto nemmeno uno e ormai sto per perdere anche questo ,perchè non sono più andata al cinema.Se così fosse di sembra che non perderei un granchè , anche se come avrai notato spazio qua e là tranne che nel genere horror. Grazie per la tua chiarezza

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati