Regia di Mario Monicelli vedi scheda film
Un film nato malissimo che Altman fu costretto a lasciare, fatto per la Tv ed in versione condensata visto al cinema. La storia era fortissima e gli spunti non mancavano, si rimediò alla sostituzione con Monicelli, che però non riuscì a riportare sui binari giusti l'operazione e rimase zoppicante e poco divertente, anche se arricchita da un cast sostanzioso. Eppure qualche pezzo non è male, come le guittate della prima del Barbiere che sono sulla linea di una pochade irresistibile. I vari passaggi di età non collimano molto con gli attori preposti, anche se tutti bravi, sceneggiatura di nome, ma a conti fatti poco incisiva, regia alimentare e di routine. Cast strepitoso e pronto per partire, ma tutti sono rimasti fermi alla partenza.
Una storia sulla carta che funziona, ma sullo schermo molto di meno
Sostiuì Altman, e i nomi non sono assolutamante intercambiabili, cercò collaboratori giusti, ma era la voglia che non c'era.
Nella parte finale davvero eccellente, ma al dila del contersto generale
Cast internazionale e speranzoso
Rossini da giovane, fa il suo lavoro, ma senza troppo entusiasmo
la parte francese ella storia
Una delle sue rare fermate al cinema, e qui si può dire che supera tutti
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta