Regia di William Wyler vedi scheda film
Chi di noi femminuccie,in età adolescenziale, non ha desiderato di essere amata da Heatchliff, il bel zingaro interpretato dal bellissimo tenebroso Sir Laurence Olivier? La storia tratta dall'immortale romanzo "Cime Tempestose", è resa meravigliosamente sullo schermo, dal maestro W. Wyler. Come sempre il bravissimo regista riesce a creare la giusta atmosfera, a guidare i personaggi nella storia, rispettandone i caratteri e perciò mantenedo classico questo film che ha ormai più di settant'anni. Ia sceneggiatura è talmente scorrevole, che permette la visione del film più e più volte, senza che la noia possa prendere il sopravvento. Grazie anche ai bravissimi attori di contorno (un giovanissimo David Niven) il film non accusa mai un momento di cedimento, il pathos sale continuamente, fino ad arrivare al finale gotico. In un certo senso la maledizione che Heatchliff chiama su di sè dopo la morte della sua amata Chaty, arriva anche a me, che dopo tanti anni continuo a vedere questo film, non stancandomi mai, come tutti film di Wyler, d'altronde...
Lo zingarello Heatchilff viene adottato da una famiglia,crescendo così con la sorellastra Chaty, e innamorandosi i due ragazzi trascorrono la loro spensierata giovinezza. Ma con il tempo la scapigliata Chaty ambisce ad un avanzamento di classe sociale, sposa così il bravo damerino di turno. Heatchliff partirà per le Americhe e tornerà più bello e ricco di prima, ma la sua Chaty è ormai perduta... In prossimità della morte di lei, si ritroveranno, e Heatchliff chiederà a Chaty di tormentarlo con il suo fantasma dopo la morte,in maniera che lui non troverà più pace finchè non si riuniranno nella loro brughiera.
Sempre perfetta,
Brava e molto credibile nella parte, classica.
Una delle sue più belle interpretazioni, ha saputo cogliere lo spirito di Heatchliff, rendendolo immortale come nel romanzo...Io lo adoro.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta