Regia di William Wyler vedi scheda film
Straordinario film che racconta quella che è una delle più belle e sofferte storie d'amore della storia della letteratura (è tratto appunto dal celebre romanzo "Cime tempestose" di Emily Brontë), quella di Cathy e Heathcliff, un trovatello e una ragazza di buona famiglia, che nell'Inghilterra dei primi dell'Ottocento il destino fa incontrare e innamorare appassionatamente. Ma le smanie di Cathy di diventare una gran dama, vengono male interpretate da Heathcliff che scappa via e lascia Cathy da sola. Si rincontreranno tempo dopo, lui ricco ma intristito dal rancore e lei sposata e ricca ma infelice. Sarà quando Cathy sta per spirare, ancora molto giovane, che i due si chiariranno, promettendosi amore eterno. E' una storia di un amore folle e tormentato, un amore più forte della vita, che cattura lo spettatore e lo coinvolge, grazie all'accurata regia di Wyler, che talvolta non risparmia qualche tinta forte, alla stupenda fotografia e alla superba recitazione dei due protagonisti. Grande, grande film!
Appropriata e con un certo fascino.
Il suo stupendo fascino passa dalla gaia e appassionata spensieratezza dei giorni felici con Cathy, alla sofferta oscurità di quando crede di averla persa. E' senza dubbio straordinario nel comunicare la totale e maniacale dedizione verso la sua donna, e dimostra una straziante intensità in scene come quella in cui si punisce per aver schiaffeggiato Cathy frantumando con le mani una finestra, o quando alla fine tiene tra le braccia il corpo senza vita della sua adorata e a chi cerca ci portargliela via dice "No, adesso è mia".
Dolce e affascinante, ha saputo creare una Cathy piena di passioni contrastanti e contraddizioni, ma profondamente innamorata del suo Heathcliff e sempre piena di ingenua tenerezza. In questo ruolo Merle Oberon è straordinariamente bella e delicata, e sembra conferire alla sua Cathy una specie di pena interiore che la lascerà solo al momento della morte, pena forse che gli ultimi momenti felici e appassionati con Heatchcliff hanno saputo lenire.
Superbo nel creare un'atsmofera ora dolce e sensibile e ora cupa e intrigante, e lo stile nella narrazione e l'accurata direzione degli attori è decisamente degna di un gran Maestro come lui.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta