Regia di Chan-wook Park vedi scheda film
Cinema orientale intriso di drammi,doppie vite e tanto sesso....con una spruzzata di gore,tipico di Park Chan-wook
Mademoiselle (2016): Min-hee Kim, Jung-woo Ha
Mademoiselle (2016): locandina
The Handmaiden e' una storia di padroni e serve,due donne,nobile e aspirante l'una,cameriera e aspirante l'altra,con i loro destini che si incrociano durante il tempo dell'occupazione giapponese e la loro passione che si mischia a matrimoni riparatori,ricatti,abusi e quant'altro.Non e' facile seguire questo nuovo lavoro del regista Park Chan-Wook con le storie delle protagoniste che si incrociano con ruoli che si invertono a piu' riprese e come i punti di vista vengono narrati e guardati.C'e' molto erotismo (assai esplicito) che il regista ci mostra in un viaggio negli usi e costumi della Corea con apparenze non facili da seguire,dove niente e' quello che sembra,dai ruoli sociali,ai sentimenti,alle storie di vita imbastite e raccontate dagli stessi personaggi.Comunque chi ha amato il regista nei suoi precedenti lavori,potra' trovare anche qua torture fisiche tra dita trinciate e sigari avvelenati di chiara derivazione gore.Imperdibile per chi ama il cinema di provenienza orientale.....una felice esperienza per tutti gli altri,con il consiglio di recuperare Mr.Vendetta,Old Boy e ovviamente Lady Vendetta.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Purtroppo del regista in oggetto non ho visto nulla e spero quindi di riuscire a recuperare questo titolo che, a quanto pare, promette bene.
Grazie Ezio con un saluto.
Grazie Paolo,il regista e' un po' particolare....ma le sue opere lasciano sempre il segno.
mi unisco a Paolo nel cercare di rimediare alla .. ignoranza; ciao!
Sapessi Luigi quante cose ho lasciato dietro anch'io....grazie del tuo passaggio.
Di questo regista grandissimo avevo visto Stoker, alla sua uscita, e ne avevo tratto una grande impressione. L'avevo anche recensito allora (puoi sempre trovarlo sul mio blog) Certamente è un regista non banale, che meriterebbe una vasta distribuzione nel nostro paese distratto. Spero di riuscire a vedere anche questo. Grazie della interessante presentazione, Ezio. Un saluto. Lilli
vado a leggere la tua rece e dello stesso regista ho recuperato il film che mi ha consigliato Maurizio nel primo commento,,infine anche Stoker l'ho visto pure io....grazie Laulilla.
Poichè ho visto diversi film coreani ci ho messo un po' controllando il nome del regista a constatare che non non si trattava di the housemaid ,innocuo film del 2010, remake di una edizione del 60 i n bianco e nero che non sono riuscita a trovare .Bravo ezio!
o
grazie Anna.
Anch'io di Park Chan wook non ho visto nulla anche se conosco il suo notevole successo di critica con film come Old boy che ha fatto impazzire Tarantino... puo' sempre essere una buona occasione per riscoprirlo. Ciao ezio
se ti capita dai una occhiata,grazie Stefano
Purtroppo il film non lo andai a vedere alla Cineteca di Bologna volontariamente perché non conoscevo le opere del regista...ora dopo aver visto la trilogia della vendetta me ne pento amaramente! Comunque vedo che il gore e l'horror ti piacciono molto, ti faccio quindi tre domande semplici ma non banali:
1) Quali sono i tuoi 5 horror preferiti di tutti i tempi?
2) Quali sono i tuoi registi horror preferiti?
3) Negli ultimi tempi quali sono gli horror che ti hanno colpito maggiormente? Si sta assistendo ad una rinascita o alla morte del genere? Quali nuove tematiche potrebbero spaventare ormai un pubblico inflazionato dai jump scare? Esiste ancora oggi la paura di un tempo? L'inquietudine della tecnologia potrebbe giocare un ruolo fondamentale per costruire una nuovo senso di terrore ed orrore?
Attendo le tue risposte e complimenti ancora per le brevi ma incisive recensioni!
Commenta