Una pattuglia di soldati francesi, guidati dal giovane ufficiale André Saint Avit, viene improvvisamente attaccata da una banda di Tuareg nel deserto. Durante lo scontro Saint Avit salva la vita al sottotenente Morhange e i due diventano grandi amici. Un giorno Saint Avit non torna da una spedizione nel deserto. Morhange, per ripagare il suo debito d'onore, decide allora di partire alla ricerca dell'amico e finisce per scoprire il favoloso regno di Atlantide governato dalla affascinante e pericolosa Antinea.
Note
Rifacimento dell'omonimo film francese muto di Jacques Feyder (del 1921). Un Sahara magico, ma per il resto il film non regge.
L'unico film che ho visto al cinema dove, a metá del primo tempo, due persone hanno cominciato a leggere il giornale alla luce dello schermo. Io non l'ho fatto solo perché non avevo un giornale. Indicato contro l'insonnia.
Ci troviamo in Nord Africa, alla fine dell'800. Il film si apre su di una decapitazione, mostrata in tutta la sua ferocia e con ritmo. Siamo nel deserto del Sahara e una squadra di militari francesi, catturata dai Tuareg, attende la loro sorte. Quando tocca a Morhange (Tchéky Karyo), giovane ufficiale, proprio in quell'istante un colpo di fucile alla fronte uccide il boia e tutto il plotone… leggi tutto
io questo film l'ho visto una sola volta quando ero un ragazzino e mi è piaciuto moltissimo, l'ho seguito per tutta la durata e non mi ha mai annoiato anzi ha creato un'atmosfera di mistero che mi è piaciuta tantissimo e lo vorrei rivedere
Ci troviamo in Nord Africa, alla fine dell'800. Il film si apre su di una decapitazione, mostrata in tutta la sua ferocia e con ritmo. Siamo nel deserto del Sahara e una squadra di militari francesi, catturata dai Tuareg, attende la loro sorte. Quando tocca a Morhange (Tchéky Karyo), giovane ufficiale, proprio in quell'istante un colpo di fucile alla fronte uccide il boia e tutto il plotone…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Due ore di vita perse a guardarlo. Si guarda l'orologio ogni 30 secondi mentre la noia e il vuoto ti avvolgono in negativo. Specifico filmico: nullo
commento di monsieur opalEffettivamente per 3h. di visione la Storia è assai ardua da digerire.voto.4.
commento di chribio1Grandissima dormita. Voto 4.
commento di ezzo24L'unico film che ho visto al cinema dove, a metá del primo tempo, due persone hanno cominciato a leggere il giornale alla luce dello schermo. Io non l'ho fatto solo perché non avevo un giornale. Indicato contro l'insonnia.
commento di broggy