Espandi menu
cerca
Il grande campione

Regia di Mark Robson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Baliverna

Baliverna

Iscritto dal 10 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 104
  • Post 5
  • Recensioni 2168
  • Playlist 27
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il grande campione

di Baliverna
8 stelle

Gran bel film ambientato nel famigerato ambiente del pugilato americano, molto scorrevole nonostante una trama abbastanza complessa e numerosi personaggi. Kirk Douglas dà una grande interpretazione di uomo rabbioso e testardo, oltre che smaniosamente ambizioso. Tutti gli altri attori sostengono bene il loro ruolo, la regia è agile e versatile, la fotografia in bianco e nero suggestiva. A parte l'elemento pugilistico della pellicola, l'atmosfera e la trama è quella del noir di quegli anni.

Il film è nel suo complesso uno studio sul tipo umano del protagonista. La migliore analisi del suo carattere sembra farla suo fratello in una battuta: cioè che quando combatte sul ring lo fa con una rabbia che ha dentro e che sembra andare oltre i motivi della boxe. E' quasi un rancore che si porta appresso dall'infanzia verso il padre che abbandonò moglie e figli per andarsene con un'altra donna, rancore che poi sfoga sul ring. Con le donne è volitivo e passionale, brusco ed egoista. In generale è un altro esempio di pugile frequente al cinema (e nella realtà?), che vince sul ring ma ha una vita privata che è un vero disastro, poiché la sacrifica alla carriera e al denaro. Molto forte a questo proposito è l'ultimo episodio, dove per fare il galletto con la moglie del suo impresario, donna ingannatrice e capricciosa, quasi ammazza di botte l'avversario. Il finale è altamente metaforico. Da paragonare con “Anima e corpo” di Rossen.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. claudio1959
    di claudio1959

    Hai centrato tutti i motivi principali del film

    1. Baliverna
      di Baliverna

      E' uno di quei film dove è impossibile prescindere da un'analisi dei personaggi, che sono complessi e suscitano molteplici riflessioni.

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Classico film da rivedere più volte per apprezzarlo al meglio

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati