Pricò è un bambino lasciato dalla madre, fuggita di casa con un amante, e sballottato da un ambiente all'altro dal padre, modesto impiegato di banca. La madre, tornata a casa, si lascia attrarre di nuovo dal vecchio torbido rapporto. Il marito, non sopportando l'ennesima fuga, si suicida. Così Pricò si trova a dover affrontare una situazione disperata, che mette allo scoperto la sua piccola-grande anima.
Note
Straziante mélo di Vittorio De Sica. Se il contesto e i torbidi intrighi sentimentali sembrano da feuilleton, la psicologia del bambino è invece definita con una sensibilità eccezionale. Sceneggiatura splendida di Cesare Zavattini.
De Sica mette l'obiettivo al livello dello sguardo del suo protagonista bambino: attraverso i suoi occhi siamo testimoni della disgregazione di una famiglia borghese. Opera coraggiosa per le tematiche e di dirompente modernità che taglia i ponti col cinema del regime, aprendo la strada ad un nuovo modo italiano di fare cinema . Voto: 7,667 su 10
Tratto dal romanzo “Pricò” (1924) di Cesare Giulio Viola, “I bambini ci guardano” è un dolente panorama domestico-genitoriale che dimostra come una coppia non sappia vivere un rapporto con il figlio piccolo. Considerato alla stessa stregua di un gatto fastidioso che sta sempre tra i piedi, Pricò subisce una situazione matrimoniale in evidente crisi romantica, data l’infatuazione… leggi tutto
Durante un'uscita al parco il bimbo Pricò vede la madre intrattenersi in una fitta e tesa conversazione con uno sconosciuto. Si tratta dell'amante per cui la donna sceglierà di lì a poco di abbandonare marito e figlio, che viene sballottato tra zie e nonne in ambienti inadatti o addirittura ostili. Una apparente riconciliazione coniugale sembra sigillata da…
Atto fondativo del neorealismo e del cinema italiano moderno insieme ad Ossessione di Luchino Visconti e a 4 passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti, I bambini ci guardano segna la prima collaborazione ufficiale tra Vittorio De Sica e Cesare Zavattini in sede di sceneggiatura, qui firmata insieme a Cesare Giulio Viola, autore anche del romanzo da cui…
Il neorealismo ha cambiato il volto del cinema, non solo in Italia, suo paese di nascita, ma nel mondo intero. Grandi registi internazionali (Spielberg, Scorsese, Polanski e tanti altri) sono grati alla cinematografia italiana per questo filone apparso nell’immediato secondo dopoguerra, in cui Rossellini, Visconti e De Sica-Zavattini, in primis, scendono tra le macerie della guerra,…
Ci risiamo, ma questa volta si scende d'età. Chi ha detto che 10 anni siano necessariamente l'età della spensieratezza? Esiste una narrazione cinematografica altra che ci racconta storie diverse, fatte di…
Impietoso ed a tratti forse eccessivamente melodrammatico, rimane comunque un film dove De Sica anticipa alcuni di quelli che saranno i grandi temi della successiva svolta neorealista, dando un ritratto a suo modo impietoso di una società che combatte tra perbenismo di facciata (nel condominio tutti sanno ma nessuno ne parla apertamente della moglie fedifraga) e condanna senza appello…
Nel 1943 il regime fascista era già in stato di agonia, prima della mazzata definitiva del 25/04/45. Un triste ventennio di pessimo cinema, con un avanguardia muta inesistente seguita da una debolissima cura ricostituente a base di "telefoni bianchi", stava per essere finalmente abbattuto dalla rivoluzione neorealista. Rivoluzione sancita nel 1945 dal capolavoro rosselliniano "Roma…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
De Sica mette l'obiettivo al livello dello sguardo del suo protagonista bambino: attraverso i suoi occhi siamo testimoni della disgregazione di una famiglia borghese. Opera coraggiosa per le tematiche e di dirompente modernità che taglia i ponti col cinema del regime, aprendo la strada ad un nuovo modo italiano di fare cinema . Voto: 7,667 su 10
leggi la recensione completa di port crosCapolavoro di Vittorio De Sica oltreché uno degli atti fondativi del cinema italiano moderno
leggi la recensione completa di Alvy