Espandi menu
cerca
La polizia bussa alla porta

Regia di Joseph H. Lewis vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Baliverna

Baliverna

Iscritto dal 10 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 104
  • Post 5
  • Recensioni 2193
  • Playlist 27
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La polizia bussa alla porta

di Baliverna
10 stelle

Bellissimo poliziesco o noir, compatto e serrato, con una solida tensione che non molla fino alla fine. L'ambientazione scura e nebbiosa è molto suggestiva, specialmente nelle sequenze finali. I dialoghi sono densi e in certe scene molto veloci (spesso quando parla il boss). I personaggi sono ben definiti, con autentiche e indovinate caratteristiche umane, specie nel caso delle donne. Da notare è come tutte e due, moglie e amante del gangster, si rifiutino di vedere la vera natura crudele e malvagia del loro uomo finché il poliziotto non gliela sbatte davanti agli occhi in tutta la sua evidenza. La moglie, che lui ha fatto rinchiudere in una specie di manicomio di lusso, giunge a rispondere alle insistenze della polizia "Vi aiuterò, ma non vorrei farlo". Il Mereghetti parla dell'invidia del protagonsita (un grande Cornel Wilde) che sarebbe il vero motore della caccia che dà al grande criminale. Io, guardando il film, non ne ho visto neppure l'ombra. Ho ravvisato semmai un'ostinazione che trae origine da un senso di giustizia, forse eccessivo ed estremo, il quale - questo sì - porta la singolartenzone tra poliziotto e delinquente su un piano personale e non più solo professionale.
Richard Conte ha interpretato altre volte, con buoni risultati, il ruolo del gangster. Qui il suo personaggio è una persona senza cuore, spietata e cinica, ritratto comunque verosimile di un uomo che mette denaro e potere al di sopra di tutto.
In originale la voce di Jeane Wallace è dolce e suadente come solo quella di Veronica Lake.
Secondo me è un ottimo noir, superiore forse all'altro film famoso del regista, cioè "La sanguinaria".

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Varjak
    di Varjak

    Condivido la recensione.
    Oddio, forse non proprio un capolavoro, ma 4 stellette su 5 le merita sicuramente. Un grande film che ho rivisto dopo almeno 20 anni.
    Sono rimasto impressionato dall'interpretazione di Richard Conte, molto a suo agio nel ruolo di gangster.
    Credo che l'invidia del protagonista a cui ti riferisci fosse più che altro per la donna del criminale, di cui Diamond (C. Wilde) è innamorato. Non so se è quello il motivo che lo spinge a cacciare con tanta ostinazione Richard Conte. Di certo non sono i soldi né lo stile di vita ad attrarlo.
    Inoltre nel film più volte Richard Conte lo definisce "righteous", rivolgendosi ai suoi scagnozzi, cioè una persona onesta, virtuosa. Il che, dal punto di vista del malvivente, significa stupido.

  2. Baliverna
    di Baliverna

    Sulle motivazioni dell'ostinazione del poliziotto nel dare la caccia al gangster sono aperte le interpretazioni.... L'unica cosa su cui credo siamo d'accordo è che non è per lui una questione di lavoro ma una questione personale. Questo salta agli occhi. Comunque è un tema che compare anche in altri polizieschi, specie degli anni '70. La tua interpretazione la trovo interessante. Grazie per il commento.

  3. jonas
    di jonas

    Concordo con Varjak: forse parlare di invidia è eccessivo, ma è chiara la sua attrazione per la donna del gangster. Fra l'altro, nella vita, Cornel Wilde e Jean Wallace erano sposati.

    1. Baliverna
      di Baliverna

      Grazie jonas. Parte del fascino del film è sicuramente la ricerca della motivazione del comportamento del poliziotto. L'unica cosa che appare evidente, è, come ho scritto sopra, che la sua ostinazione trae origine da motivazioni personali - tra cui non c'è un senso esagerato di giustizia - e non dalla dedizione al suo lavoro. In questo momento mi torna in mente "Vivere e morire a Los Angeles" di Friedkin, dove il poliziotto si accanisce contro il criminale non perché per eccesso di zelo professionale, ma per vendetta personale. E infatti esagererà pure.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati