Trama
Emanuele Sansoni, un faccendiere con pochi scrupoli, dopo essere riuscito a fuggire rocambolescamente a un controllo della finanza, parte per recuperare tutta una serie di documenti compromettenti che tiene ben nascosti. Coinvolge nei suoi traffici il tassista che lo accompagna, il genovese Gino, che è buono come il pane ma è perseguitato da un sacco di problemi. Quest'ultimo però riuscirà ad avere la sua rivincita.
Note
Johnny Dorelli (che qui appare anche in versione "en travesti") e Paolo Villaggio (che ripete, con poche varianti, il suo fortunato personaggio dello jellato cronico), riescono a tenere il film, che altrimenti non sarebbe granché come originalità, su un livello appena passabile.
Recensioni
Discreta commedia degli equivoci diretta da Sergio Corbucci e sceneggiata da Luciano Vincenzoni con Sergio Donati.
Lo sviluppo narrativo è stravisto e Paolo Villaggio ripete la solita macchietta del mediocre vessato dai potenti di turno: con un piacevole e inaspettato colpo di scena finale. Johnny Dorelli, nel doppio ruolo di Sansoni e della sorella Etta, è in forma… leggi tutto
4 recensioni sufficienti
Recensioni
L'anno era il 1985, gli interpreti un Paolo Villaggio più genovese e fantozziano che mai e un Johnny Dorelli berlusconiano e Gran Farabutt Figl di Mignott, il regista Sergio Corbucci e la musica dei fratelli La Bionda. La trama si incentrava su di un imprenditore, Emanuele Sansoni (Dorelli) in fuga dalla finanza e dai mafiosi, che sfrutta l'ingenuo tassista ligure Gino Sciacaluga (Villaggio)… leggi tutto
1 recensioni positive
Recensioni
Commediucola di risibile spessore che rivela immediatamente la sua età: siamo negli anni '80 e ciò che conta non è offrire una storia credibile o materia di analisi sociale, bensì furoreggiare con battutine/battutacce e gag squinternate di terza serie. L'ennesima riproposizione di Fantozzi (e c'è anche lo sketch in cui cerca di mangiare di nascosto!) è… leggi tutto
2 recensioni negative
Commenti (18) vedi tutti
Dorelli in due ruoli e villaggio sfigato che però si riscatta alla fine ,la coppia funziona si ride
commento di 90000E' la prima volta che vedo alla fine Villaggio redimersi con un forte colpo d'ala
commento di ottobyteMai visto una minchiata simile....siamo ai minimi storici...voto zero.
commento di ezioModesta pellicola comica interpretata da Dorelli - bravo benché sprecato - e Villaggio in perenne versione fantozziana.
commento di Leo MaltinFilmetto abbastanza divertente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiDISCRETO FILM DI CORBUCCI.DORELLI E VILLAGGIO SI INTEGRANO MOLTO BENE
leggi la recensione completa di antonio de curtisDivertente commedia con un buon Villaggio ed un grande Dorelli
commento di ControventoVillaggio abbastanza penoso specialmente nella prima parte,Dorelli invece se la cava molto bene nel suo doppio personaggio,punto di forza del film la storia,comunque film che nel complesso non raggiunge la sufficienza.voto 5
commento di wang yutroppo forte! si ride in tutto il film per le disavventure che dorelli porta a villaggio! fortissimi!
commento di picciotto..concilia il sonno.. ..
commento di Andrea VincentiUna discreta commedia, ma si poteva fare di meglio con un maggiore sforzo da parte di regia e sceneggiatura. Da notare la colonna sonora elettronica dei fratelli La Bionda.
commento di comante"A tu per tu" sembra una moltiplicazione, ma in realtà è una sottrazione di soldi per l'ignaro spettatore.
commento di sasso67BEL FILM
commento di benignacciokommedia farseska skorrevole a ritmo sostenuto, ma il mekkanismo è skontato e facile kon qualke aggancio all'attualità;la koppia Dorelli/Villaggio non rende.
commento di howlmeno "inquietante" di altri film del Villaggio post-Salce e pre-anni '90, anche grazie al supporto di Dorelli.
commento di Daltonfilm divertente, con due attori in stato di grazia
commento di leo$Filmaccio pochissimo divertente e molto noioso. L'accoppiata Villaggio-Dorelli non funziona e la regia non aiuta, e' qui la chiave di tutto, peccato davvero.
commento di kineoUNO DEI PEGGIORI FILM DI SERGIO CORBUCCI CON UN VILLAGIO SPENTISSIMO ED UN DORELLI INSOPPORTABILE.DAVVERO POCA ROBA ANCHE LA REGIA E LA MESSA IN SCENA.PECCATO.
commento di superficie 213