Espandi menu
cerca
Ti guardo

Regia di Lorenzo Vigas vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 242
  • Post 22
  • Recensioni 1768
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Ti guardo

di steno79
7 stelle

Cominciamo dal titolo: l'originale "Desde alla" vuol dire "Da lontano" ed è molto più suggestivo della traduzione infedele "Ti guardo", banalmente esplicativa. Finalmente un film venezuelano che giunge alla ribalta internazionale, e credo che sia proprio il primo film proveniente da quel paese che abbia mai visto. Presentato a Venezia, vince subito il Leone d'oro assegnato da una giuria presieduta da Alfonso Cuaron, che evidentemente voleva aiutare la causa latinoamericana per un cinema di qualità a raggiungere una maggiore visibilità in tutto il mondo. Il film è molto interessante ma non completamente risolto: lo stile dell'esordiente Lorenzo Vigas nasce già maturo, ma la sceneggiatura di Guillermo Arriaga non manca di alcune pecche a cui arriverò tra poco. Il film tratta una tematica ancora scomoda per i paesi sudamericani come l'omosessualità, con onestà di accenti, con strumenti formali di notevole interesse: lo stile è laconico, prosciugato, rifiuta gli orpelli guardando a Pasolini e Bresson, si avvale dell'ellissi e della sfocatura degli sfondi in maniera consapevole e giustificata. Tutte le scene della prima parte hanno una notevole giustezza a livello visivo e traducono con risultati espressivamente felici la monotonia dell'esistenza "disturbata" del protagonista Armando, la sua incapacità di stabilire dei contatti umani con il prossimo, le dinamiche di sfruttamento con i giovani a cui chiede di spogliarsi per soddisfare una sua pulsione voyeurista. Elder è caratterizzato come un giovane delinquente violento e amorale che picchia e insulta ripetutamente Armando come "maricon" (equivalente di "frocio"; in questo caso ho visto il film anche in originale), dopo essere stato soccorso da quest'ultimo in casa sua tenta di rubargli i soldi senza porsi il minimo scrupolo... beh devo dire che il rapporto impostato in questo modo come vittima e carnefice, subisce una sterzata troppo netta nella seconda parte... qui perdonate se vado spoilerando, ma tant'è: nel giro di poche scene Elder si trasforma in un innamorato premuroso che arriva a baciare in bocca Armando in un bagno alla festa di famiglia a cui lo porta, senza preoccuparsi delle reazioni dei familiari che poi naturalmente lo allontanano, e infine arriva a compiere un gesto estremo per quell'uomo che sembra un surrogato paterno e che lo ripaghera' con quel "diritto del più forte" borghese che rimanda direttamente a Fassbinder. Ma è tutto troppo affrettato per risultare convincente, sembra più la dimostrazione di un teorema che non una vicenda e dei personaggi psicologicamente credibili e compiuti. Peccato perché i due protagonisti sono ottimi, con Alfredo Castro davvero bravissimo nel reggere tutta la performance attoriale su uno sguardo spento e rassegnato, e il giovane Luis Silva non è da meno, spontaneo e incisivo per essere un esordiente. Insomma un risultato comunque apprezzabile, ma certe forzature di scrittura non gli consentono di raggiungere quel livello di eccellenza che avrebbe potuto giustificare l'ambito premio veneziano. 

Voto 7/10

Lorenzo Vigas

Ti guardo (2015): Lorenzo Vigas

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (Cantagallo)
    di Utente rimosso (Cantagallo)

    Le forzature di scrittura cui fai correttamente riferimento io non gliele ho proprio perdonate, l'impeto che spinge il ragazzo verso l'uomo è troppo repentino e innaturale per essere verosimile e getta un'ombra di premeditazione su tutto il resto. Lo stile è quello del cinema con ambizione autoriale ma sull'autenticità dell'ispirazione ho molti dubbi. Leone d'oro oltremodo generoso, anche secondo me. Ciao!

    1. steno79
      di steno79

      Ciao Elena ti ringrazio per il tuo commento! Lo stile personalmente mi ha convinto, fosse stato solo per quello 4 stelle gliele avrei date... e poi ha il merito di una forte condanna dell'omofobia che nel Sud America sembra sia ancora molto forte. Ma questa condanna necessitava di una storia coerente... se Elder fino al minuto 50 in cui avviene la scena del tentato furto con Armando che si ferisce col coltello, disprezza e insulta l'uomo con parole omofobiche, e poi lo avevamo visto fare sesso in maniera focosa con una donna, come si può accettare che in poche scene si innamori di un uomo fra l'altro disturbato emotivamente che lo ripaghera' nel modo peggiore? Ma la coerenza davvero non conta in una storia boh? Peccato perché il risultato poteva essere molto superiore... peccato davvero. Un saluto a te!

    2. Utente rimosso (Cantagallo)
      di Utente rimosso (Cantagallo)

      Se per caso ti capitasse l'occasione di poter recuperare "Eastern boys" di Robin Campillo, film francese del 2013 a cui Desde Alla si ispira fin troppo fedelmente, troveresti un precedente molto più riuscito e interessante, che purtroppo non ha beneficiato della stessa promozione ma, anzi, ha lasciato al successore parecchio in dono... A presto, Elena

    3. steno79
      di steno79

      Grazie per il suggerimento! Non conoscevo questo film ma adesso che me lo hai consigliato lo terrò d'occhio! A presto

  2. ezio
    di ezio

    un gran bel commento,condivido tutto,anche le incertezze cha hai rilevato verso il finale....perfetto,grazie Stefano....

    1. steno79
      di steno79

      Grazie Ezio, come ho scritto anche sulla tua recensione, stavolta direi che il nostro parere coincide

    2. ezio
      di ezio

      si,veramente !!

  3. Ran08
    di Ran08

    Hey Steno! Ottima recensione come al solito. Per caso hai visto anche El Abrazo dela Serpiente? A proposito di film d'autore sudamericani che cercano popolarità nei nostri cinema. Ne ho sentito parlare molto bene e pure quello è uscito l'anno scorso

    1. steno79
      di steno79

      Ciao Ran, no purtroppo quel film non l'ho visto anche se ne ho sentito parlare molto bene... anche qui sul sito, quindi mi piacerebbe poterlo vedere. Ti guardo invece lo stanno dando in questi giorni su sky

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati