Espandi menu
cerca
La scelta di Sophie

Regia di Alan J. Pakula vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Spielbergman

Spielbergman

Iscritto dal 12 aprile 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 652
  • Playlist 221
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La scelta di Sophie

di Spielbergman
8 stelle

Dunque… “La scelta di Sophie” è un film assai complesso, che affronta l’olocausto da un punto di vista personale e, a tratti, psicologico. È un film intenso, con la giusta carica morale, che trova abilmente nella sceneggiatura un buon punto d’appoggio per arrivare a coinvolgere lo spettatore. È complesso il discorso, quasi impercettibile, della turbe psichica di Sophie rapportata al presente. È complesso il personaggio di Nathan, violento e assetato di vendetta. È complesso il loro rapporto, al limite della pazzia, del surreale. Talmente complesso che il film, a mio parere, nonostante la lunghezza del prologo, riesce nel suo intento. Il prologo in sé, è bellissimo (si fa per dire), così come tutta la parte nel campo di sterminio, carica di ricordi che bruciano l’anima e che fanno venir veramente rabbia. Nella parte moderna, il film assume un’alta carica drammatica, quasi ambigua, nel rapporto fra Stingo e la coppia di innamorati. È un film bellissimo che usa bene la fotografia, le interpretazioni di Kline, di Mac Nicol e della Streep (tutte e tre ottime) e la regia che riesce bene a incutere i giusti dubbi e sa dosare il dramma. E poi, stupenda, per crudeltà e realismo, la scena della “scelta di Sophie”. Complesso ma stupendo. Voto: 8

Sulla trama

Bellissima: sa cogliere la tragedia ben coniugando dilemma morale e necessità del film drammatico. Ottimo lavorol.

Sulla colonna sonora

Non un capolavoro, ma è funzionale al film.

Su Peter Mac Nicol

Bravissimo, quasi misconosciuto ma molto dotato.

Su Kevin Kline

Come sempre molto bravo

Su Meryl Streep

Eccellente.

Su Alan J. Pakula

Pakula è un regista periferico e misconosciuto, qui ci regala alcuni momenti strazianti, che riescono a colpire subito l’obbiettivo prefissato dal film. Bel lavoro.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati