Espandi menu
cerca
West Side Story

Regia di Robert Wise, Jerome Robbins vedi scheda film

Recensioni

L'autore

bartvanzetti85

bartvanzetti85

Iscritto dal 1 gennaio 2022 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 6
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su West Side Story

di bartvanzetti85
6 stelle

Negli anni ’50 le strade dell’Upper West Side a New York sono teatro degli scontri tra due gang rivali, i bianchi Jets e i portoricani Sharks. Tra due giovani appartenenti alle opposte fazioni, Tony (membro dei Jets) e Maria (sorella del capo degli Sharks), scatta qualcosa. I due vorrebbero amarsi ma le rispettive bande sono ormai vicine alla resa dei conti finale: ci vorrà la tragedia perché venga (forse) seppellita l’ascia di guerra. Adattamento cinematografico di un musical teatrale di successo ispirato alla tragedia shakespeariana di “Romeo e Giulietta”, è uno dei musical più importanti e celebrati della storia del cinema. La forza del film sta nelle splendide coreografie di Jerome Robbins - che co-dirige il film con Robert Wise - egregiamente amalgamate alle musiche firmate Stephen Sondheim e Leonard Bernstein. Inizialmente la regia fu affidata per intero a J. Robbins, autore anche della versione teatrale, ma pare che questo volesse fare le cose troppo in grande e così gli fu affiancato un artigiano pragmatico come R. Wise per contenere i costi: peccato che il punto debole del film siano proprio le parti non musicali affidate a R. Wise, scialbe e che paiono troppo degli intermezzi tra una coreografia e l'altra. Al di là della cornice di melodramma classico, è anche una denuncia delle violenze e delle tensioni razziali che si respiravano nelle metropoli americane dell’epoca e molti critici, a posteriori, l’hanno interpretato come una delle prime smitizzazioni del c.d. sogno americano operate ad Hollywood. Bravissimi tutti gli attori, a cominciare da un’indimenticabile Natalie Wood. All’epoca fece scuola, innovando il genere musical. Visto oggi, pur mantenendo una certa forza espressiva, appare leggermente datato.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. claudio1959
    di claudio1959

    Devi vedere la versione moderna di Spielberg

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati