Espandi menu
cerca
Wargames - Giochi di guerra

Regia di John Badham vedi scheda film

Recensioni

L'autore

YellowBastard

YellowBastard

Iscritto dal 28 luglio 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post 6
  • Recensioni 502
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Wargames - Giochi di guerra

di YellowBastard
8 stelle

Per comprendere appieno l’importanza di Wargames per la sua epoca è sufficiente citare il Presidente degli Stati Uniti Ronald Regan che, dopo una proiezione privata della pellicola alla Casa Bianca nel 1983, interrogò i vertici militare sull’effettiva possibilità di una situazione analoga a quella prospettata dal film.

Quindici mesi dopo nacque il NSDD (National Security Decision Directive) che, sotto l’egida della Sicurezza nazionale, rese più sicure le procedure di sicurezza informatiche, sia militari che civili.

 

Active cyber defense and interpreting the computer fraud and abuse act | FSI

 

Inoltre, una legge del Congresso degli Stati Uniti del 1984 denominata Computer Fraud and Abuse Act, apertasi con una dichiarazione del pres. Dan Glickman, in rappresentanza del Kansas, e con un’esposizione di quattro minuti proprio di Wargames in modo da delineare in modo chiaro e comprensibile le capacità di composizione automatica e di accesso ai personal computer da parte di una banca dati esterna.

Il Computer Fraud and Abuse Act alla fine stabilì definitivamente come reato federale l’utilizzo di un computer, con o senza autorizzazione, per scopi illegittimi e/o con l'intento di eseguire un progetto criminale.

Infatti il demon dialing, ovvero la tecnica per identificare il recapito di un computer, nel film quello della Protovision, chiamando in sequenza uno per uno tutti i numeri telefonici di una data zona e successivamente rinominata Wardialing proprio in onore del film, era effettivamente una tecnica usata comunemente dagli hacker per accedere ai computer online ma non era ancora considerata illegale.

 

Inoltre, i dati raccolti dal Bulletin Board System (BBS) rivelarono che in seguito dell’uscita del film aumentò in maniera esponenziale l’acquisto di modem e l’interesse generalizzato per l’hacking informatico, in particolar modo proprio la capacità di violare i sistemi informatici.

L’Industria informatica fu quindi successivamente costretta ad apportare migliorie per la sicurezza e fu così che vennero creati l’account e la password perché, prima dell’uscita del film, si pensava che i sistemi informatici sarebbero stati accessibili soltanto da personale autorizzato, presumendo l’improbabilità (ma non l'impossibilità) di qualsiasi incursione dall'esterna attraverso le reti telefoniche.

 

Dopo l’uscita di Wargames invece tutto il mondo cambiò radicalmente, quasi inavvertitamente per la maggior parte delle gente in quanto, per quasi tutti, il mondo informatico era ancora qualcosa di totalmente estraneo e anocta troppo ostico da comprendere appieno, ben poco legato al mondo cosiddetto “reale” ma in realtà già estremamente concreto e assolutamente fondamentale, come si verrà a dimostrare poi  negli anni successivi.  

Ma, nel frattempo, Wargames era già entrato nella storia del cinema.

 

WarGames - Giochi di guerra, cast e trama film - Super Guida TV

 

Per la regia fu chiamato inizialmente Martin Brest (Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills, Prima di mezzanotte, Scent of a Woman - Profumo di donna) ma venne poi licenziato dopo appena 12 giorni di riprese dagli executives Harold Schneider & Leonard Goldberg e sostituito in corsa da John Badham, recente autore del cult La febbre del sabato sera (e regista anche di Dracula, Tuono Blu, Il vincitore, Corto circuito e Due nel mirino) su segnalazione degli stessi sceneggiatori Walter F. Parkes & Lawrence Lasker, che erano stati suoi compagni di studio all’Università di Yale.

 

I due sceneggiatori si ispirarono inizialmente a uno speciale televisivo del 1979 con Peter Ustinov su diversi geni contemporanei (tra cui un giovane Stephen Hawking) che li portò a sviluppare un progetto, chiamato The Genius, su «uno scienziato morente e l’unica persona al mondo che lo capisce è un ragazzo ribelle troppo intelligente per essere buono».

Il passaggio da The Genius a Wargames avvenne poco dopo l’incontro con Peter Schwartz dello Stanford Research Institute che gli raccontò di una nuova sottocultura di giovani universitari estremamente brillanti (che sarebbero poi diventati gli hacker di oggi) stabilendo una connessione tra loro, i computer, i giochi e l’esercito americano (con cui collaboravano per migliorarne la sicurezza informatica) mentre un secondo incontro con l’esperto di sicurezza Willis Ware della RAND Corporation gli assicurò che anche un computer militare considerato assolutamente sicuro poteva invece essere violato da un accesso remoto in meno di una settimana.

A quel punto Wargames era praticamente già scritto.

 

Watch Original WarGames Trailer | WIRED

 

Presentato fuori concorso al Festival di Cannes il 19 maggio 1983 e rilasciato in sala, negli Stati Uniti, il 3 giugno 1983, Wargames incassò 130 milioni di dollari a fronte di un budget di appena 12 milioni.

 

Pellicola seminale per qualsiasi nerd dell’epoca ma appetibile anche per il grande pubblico oltre che classico generazionale, opera premonitrice dello sviluppo tecnologico ambientato ai tempi di una guerra fredda di cui ancor oggi persistono inquietanti rime nescienze e, quindi, apologia di grande attualità ancora oggi, Wargames permise al regista lo spunto per affrontare temi spinosi e/o lanciare messaggi pacifisti seppur seguendo i toni di un’avventura giovanilistica e, secondo le dichiarazioni del regista, affermava anche la propria sfiducia verso le burocrazie, in special modo quelle militari, le quali delegavano ai computer quelle responsabilità che invece avrebbero dovuto assumersi loro.

 

E da apprezzare anche l’equilibrio quasi perfetta tra commedia e thriller avventuroso con tanto di una spruzzatina romantica e brevi momenti introspettivi veicolati ai principali messaggi del film, merito non solo degli sceneggiatori Parkes & Lasker ma anche della regia di Badham per un concept vincente ma anche spiccatamente atipico, con l’hacking, questo sconosciuto, che condiziona tutte le svolte narrative, tra ingenuità e anche qualche forzatura.

Non solo permette di riflettere, a posteriori, sull’ambiente storico-sociale dell’epoca, con quel senso di diffidenza latente verso le intenzioni russo-comuniste degli americani, e di riflettere sul senso della guerra (non soltanto nucleare) ma anche di rivolgere una critica all'eccessiva modernità a all’evoluzione della tecnologia, troppe volte in modo incontrollato (il W.O.P.R. o Joshua non è altro che il fratellino minore di SkyNet in Terminator, uscito appena l'anno dopo).  

 

Forty years ago WarGames captured moviegoers attention with a heady mix of  Cold War paranoia and technology innovations : r/movies

 

Invecchiato benissimo e (purtroppo) ancora attualissimo, Wargames - Giochi di guerra è un film per tutta la famiglia ma anche catalizzatore di messaggi importanti e/o quasi profetici, ed è anche un prodotto terribilmente (ma in senso buono) figlio del suo tempo anche nelle sue piccole ingenuità ma, proprio per questo, capace di catapultare lo spettatore indietro nel tempo, lanciando la carriera di un giovanissimo Matthew Broderick al suo primo film da protagonista (pur dimostrandone di meno, all’epoca aveva già 20 anni), simpatico e sbruffoncello quanto basta per ingraziarsi lo spettatore, e accompagnato da un cast di mestieranti di talento ( tra i quali spicca la bellezza, seppur acerba, di Ally Sheedy, protagonista anche del successivo film di Badham, Corto Circuito, pellicola, seppur (molto) più infantile, dalle tematiche piuttosto simili.

Completano il cast Dabney ColemanBarry CorbinJohn WoodJuanin ClayWilliam BogertSusan Davis James Tolkan.

 

Wargame Watch – What's New & Upcoming – October 2019 – The Players' Aid

 

VOTO: 8

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati