Espandi menu
cerca
Manchester by the Sea

Regia di Kenneth Lonergan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mulligan71

Mulligan71

Iscritto dal 6 aprile 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 1272
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Manchester by the Sea

di Mulligan71
8 stelle

Con una scrittura degna di un grande romanzo americano contemporaneo, Lonergan, che è solo alla terza regia in quasi vent'anni, dirige questo struggente dramma sull'elaborazione del lutto, esistenzialista, che si ciba del mare freddo e del piccolo villaggio di Manchester-By-The-Sea, sulla costa atlantica del Massachusetts. Lee, interpretato da uno strepitoso Casey Affleck, perde il fratello ed è costretto a tornare, da Boston, proprio nel piccolo paese di pescatori per prendersi cura del nipote, ma la vita di Lee è segnata da una tragedia enorme,  successa proprio a Manchester, che ha segnato la sua esistenza per sempre. Qui entra in gioco la maschera attoriale di Affleck, veramente bravo nel dare vita a un personaggio tormentato, senza mai eccedere in istrionismi particolari: un lavoro in sottrazione ma che riesce a comunicare tutto il dolore possibile. Attorno a lui vorticano personaggi veri, reali, che, per una volta, riescono a creare una catarsi fra chi osserva e le loro performance. Nonostante un respiro più ampio, "Manchester By The Sea" potrebbe essere figlio del cinema inglese dei Mike Leigh o dell'esistenzialismo belga dei Dardenne. Qui c'è più solennità, la stessa musica corale che sottolinea certi passaggi chiave, ne gonfia un po' i tratti, ma la soglia d'attenzione non si supera mai e la storia rimane credibile fino alla fine, mantenendo viva l'attenzione nonostante gli accadimenti siano piccoli, minimi, dentro l'alveo spaventosamente grande del lutto e della disperazione. Un film sul ritorno alla vita, sull'accettazione del fato, su ciò che si spezza per sempre, un film profondo e bello. Per me, un'autentica sorpresa.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. maurizio73
    di maurizio73

    Opinioni contrastanti per un film che potrebbe scontare qualche eccesso melodrammatico. Non secondo te a quanto pare. A parte gli autori che citi, magari siamo dalle parti di Cianfrance?

    1. Mulligan71
      di Mulligan71

      Il mio timore era proprio l'eccesso di melodramma, è proprio stata lì la sorpresa con cui chiudo la recensione. Per me, il melodramma, pur essendo nodale, è tenuto a bada molto bene, soprattutto dagli attori. Non posso dire nulla su Cianfrance, che mi manca. Ho "Blue Valentine" da vedere, ma ancora non mi decido. Ciao!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati