Espandi menu
cerca
Le voci del silenzio

Regia di Bryan Forbes vedi scheda film

Recensioni

L'autore

cherubino

cherubino

Iscritto dal 2 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 190
  • Post 80
  • Recensioni 479
  • Playlist 162
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Le voci del silenzio

di cherubino
10 stelle

Scrissi tempo fa: "Nessuna recensione (ora mm40) e 2 voti (diventati 6). Ma è davvero un CAPOLAVORO!". Ed è visibile su YouTube, finalmente con sottotitoli. Se amate Ken Loach non mancate di commuovervi con EDITH EVANS, sublime, che fece messe di premi e meritava pure l'Oscar (anche secondo chi lo ricevette, K.Hepburn). Regia di Bryan Forbes.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. ezio
    di ezio

    no Franco....pero' intendevo per chi volesse scaricarlo dalla rete nei siti streaming....dove e' assente (per ora) ciao

    1. Ted_Bundy1979
      di Ted_Bundy1979

      Si può scaricare tutto, da YT. In vari modi anche i più tignosi.

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Grazie informazioni Ted

  3. darkglobe
    di darkglobe

    Ottimo Franco, grazie, appena possibile cerco di guardarlo.

    1. cherubino
      di cherubino

      Specialmente la prima parte, in cui la Signora Ross è praticamente in ogni inquadratura, ti resterà sempre nella memoria.

    2. darkglobe
      di darkglobe

      Obiettivamente Edith Evans è di una bravura incommensurabile. Il film mi ha emotivamente atterrato, quanta tristezza in quella disperata solitudine, vorresti stare là e cercare di dare una mano.

    3. cherubino
      di cherubino

      Proprio bello questo tuo commento, sono contento.
      Però, mi raccomando, dai il settimo voto. Da anni spero che diventino tanti.
      E buon weekend.
      F.

    4. cherubino
      di cherubino

      Non solo è arrivato il tuo voto. Immediatamente dopo è arrivato anche l'ottavo (** da ManuelaYT): se davvero ha visto il film ringrazio naturalmente anche lei.

    5. darkglobe
      di darkglobe

      Bene, bene, il film merita :-)

    6. darkglobe
      di darkglobe

      Oddio, temo non sia stato un gran voto visto che la media mi sembra scesa, ma forse ricordo male.

    7. cherubino
      di cherubino

      No, ricordi bene. È probabile però si tratti di un errore. Pertanto ho chiesto ora a ManuelaYT di fugare il dubbio. Esiste infatti un film con lo stesso titolo ma del 1992 che - guarda caso - ha avuto dall'unico votante (FilmTvRivista) lo stesso voto suo: **.

  4. Utente rimosso (ManuelaYT)
    di Utente rimosso (ManuelaYT)

    Scusatemi tutti, era mia intenzione dare quattro stelline, certo non solo due, ho sbagliato a digitare. Non conosco il film del 1992. The Whisperers credo comunque sia uscito in Italia col titolo Bisbigli, però non è mai stato doppiato, almeno credo. Sì l'ho visto un paio di giorni fa su YouTube sottotitolato. Mi è piaciuto e mi ha commossa, è davvero un peccato che certi film britannici (ma anche australiani ad esempio) non abbiano avuto diffusione e apprezzamento in Italia. Forse se l'attrice avesse vinto l'Oscar il film avrebbe avuto un destino diverso, almeno l'avrebbero doppiato, comunque su IMDB ho appena letto una recensione con voto 10/10 e ben 43 'mi piace'.

  5. cherubino
    di cherubino

    Sì, era un errore: ora le stelle di questa recente coutente (iscrittasi tre mesi fa) sono diventate 4. Scorrendo i suoi voti ho anche notato che non ha mai utilizzato le mezze stelle (può darsi non si sia accorta di questa possibilità).

    1. Utente rimosso (ManuelaYT)
      di Utente rimosso (ManuelaYT)

      Infatti non me ne ero accorta!

  6. claudio1959
    di claudio1959

    Edith Evans splendida in Il giardino di gesso di Ronald Neame

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati