Regia di Wolf Rilla vedi scheda film
"Il villaggio dei dannati" diretto nel 1960
da Wolf Rilla,forse esagero ma si tratta
di un capolavoro della Fantascienza.
La storia si svolge a Midwich e
un giorno il tempo sembra
fermarsi per qualche ora e
ogni comunicazione con
il resto dell'Inghilterra è
improvvisamente interrotta e gli abitanti
del paese cadono in un sonno profondo.
Poi però tutto sembra tornare come prima e
nessuno sa spiegarsi il fenomeno,
ma qualcosa realmente è accaduto.
Qualche settimana dopo,tutte le donne del
paese scoprono di essere incinte,
quasi fossero state fecondate a loro insaputa.
Il Film prodotto dalla MGM è considerato un Cult della Fantascienza
è i motivi sono molti perché in 78 minuti riesce a cogliere
motivi sociali e morali con messaggi come i mali dei regimi
autoritari (Il Nazismo mi è venuto in mente più di tutti)
e quello che ha causato con la manipolazione delle persone
e tutto quello che può influenzare la parola e il dialogo
su un muro va su una decisione estrema.
E' questo che viene fuori dal Film dopo la visione
dove la MGM mette sullo schermo il Romanzo:
"The Midwich Cuckoos" di John Wyndham,
e diretto con mano sicura da Wolf Rilla,
e quando inizia il Film dove svengono tutti
e regna il silenzio nella cittadina del Midwich,
dove la macchina da presa si avvicina all'orologio
e le campane battono si sente aria di grande Cinema.
Poi succede che tutte
le donne del villaggio rimangono incinta,
e quando nascono,sono tutti biondi,
intelligenti,cattivi con poteri
che possono obbligare le persone ad ammazzarsi,
a manipolare il pensiero,a ipnotizzare e poi sono
tutti insieme e si muovono in gruppo.
In questo c'è il professore che chiede un Anno per
fagli fare lezioni e capirli e cerca sempre il dialogo
ed è realista però si accorge sempre di più che il figlio
David è il capo di questi piccoli dannati e i suoi ideali
cadranno come un castello di carta.
Da segnalare la buona direzione degli Attori
dove figurano:
George Sanders-Barbara Shelley-Michael Gwynn-Laurence Naismith-
John Phillips-Richard Vernon-Jenny Laird-Richard Warner-Thomas Heathcote-
Martin Stephens-Charlotte Mitchell-Keith Pyott-John Stuart-Mark Milleham-
Bernard Archard e Sheila Robins.
Invece nel reparto tecnico segnalerei
i belli effetti speciali di Tom Howard,
le musiche tese di Ron Goodwin,
la bellissima Fotografia in bianco e nero di
Geoffrey Faithfull e le splendide scenografie
di Ivan King,che rendono una efficace
messa in scena.
In conclusione un capolavoro della fantascienza,
fotografato benissimo in un pulito bianco e nero,
ed è un classico esempio di buona cinematografia
inglese degli anni '50/'60 con una suspance che
funziona e che mette in repentaglio problemi sociali,
ma anche con un sottotesto politico
con un atto d'accusa dei regimi totalitari,
dove protagonisti sono bambini
che con vari poteri che lo esercitano quando i loro
occhi diventano bianchi hanno un sapore inquietante,
che fece anche per questo
un successo che realizzarono
il Sequel:"La stirpe dei dannati" e il buon Remake del
1995 del grande John Carpenter.
Il mio voto: 8,5.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta