Espandi menu
cerca
Fuocoammare

Regia di Gianfranco Rosi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

laulilla

laulilla

Iscritto dal 21 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 100
  • Post 15
  • Recensioni 727
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Fuocoammare

di laulilla
8 stelle

Film eccitante e originale; la giuria è stata travolta dalla compassione. Un film che mette insieme arte e politica e tante sfumature. È esattamente quel che significa arte nel modo in cui lo intende la Berlinale. Un libero racconto e immagini di verità che ci racconta quello che succede oggi. Un film urgente, visionario, necessario” Sono state queste le motivazioni per le quali la giuria ha assegnato a Gianfranco Rosi l’ambito Orso d’oro alla Berlinale, presieduta da Meryl Streep che le ha lette facendole proprie.

 

Chi si aspetta di vedere, grazie a questo film, un’inchiesta a tinte forti sugli sbarchi degli emigrati africani a Lampedusa sappia che quest’ultima fatica di Rosi non lo è: egli non è un giornalista, ma un regista che si esprime in modo molto personale, come aveva fatto nel precedente Sacro GRA, attraverso il racconto cinematografico. Fatti e persone, anche questa volta, appartengono alla realtà di un luogo, in questo caso alla realtà dell’isola della quale egli stesso aveva fatto parte per un intero anno della propria vita, full immersion trascorsa osservando e ascoltando con umana simpatia e occhi attenti i comportamenti di chi, vivendo circondato dal Mediterraneo, sa da sempre che da quel mare arriva la vita come la morte, che adattarsi (“farsi lo stomaco“) ai suoi capricci è la condizione per sopravvivere, che accogliere è per chi abita in quei luoghi una legge indiscutibile. Se il mare è lo sfondo sempre presente del film, l’ascolto e lo sguardo sono i temi intorno ai quali le vicende narrate si sviluppano, mentre il medico Pietro Bartòlo, il piccolo Samuele Puccilli e il musicista Pippo Fragapane sono le persone che recitando se stesse, determinano, con il proprio vissuto quotidiano, l’esile trama di questo documentario.
Pietro è il medico, davvero il più umano degli uomini: egli sa ascoltare, sa guardare e sa anche partecipare, con la sua compassione, al dolore di tutti, anche di chi arriva dal mare spaventato, smarrito, malato o piagato dalla nafta: mai rassegnato alla morte dei troppi che non ce l’hanno fatta, giovani vite spezzate insieme al bagaglio dei sogni e delle speranze che non si sono realizzate, Pietro aggiunge frustrazione al dolore impotente di chi teme di essere arrivato troppo tardi.
Samuele, invece, è un ragazzino che fa la seconda media. La sua passione per la caccia agli uccellini, assecondata da un’infallibile mira, lo rende imbattibile nel tiro con la fionda, sempre più preciso; il suo occhio sinistro, però, chiuso per mirare sparando nel mucchio degli uccelli in volo, si sta impigrendo un po’ troppo e, per volere dell’oculista, viene stimolato a riprendere le sue funzioni bendando temporaneamente l’occhio sano. Avviene così che, con un occhio bendato e senza fionda, una sera, aggirandosi in un bosco e imbattendosi in un inatteso passerotto che aveva perso lo stormo,  egli comprenda per la prima volta, vedendola da vicino, la paura, lo smarrimento, la fragilità della creatura indifesa: non è ancora guarito, ma sta imparando a guardare!

La musica col suo messaggio universale percorre il film dall’inizio alla fine: è il rap che un giovane nigeriano intona sulle parole di un “gospel“; è lo stupendo coro “Dal tuo stellato soglio“, dal Mosé in Egitto di Rossini, con la sua invocazione al Signore (Pietà dei figli tuoi!), che ci prepara all’impatto doloroso  con i morti del mare, che, con molto pudore, il regista propone al nostro sguardo, attraverso una ripresa d’insieme, che richiama alla mente un antico dipinto; è, infine, Fuocoammare, celebre pezzo della tradizione musicale della zona  che Giuseppe Fragapane, Pippo, valoroso musicista, ha arrangiato e che propone ai propri ascoltatori. Pippo è infatti il diskjockey di una locale radio. Addetto agli ascolti, dunque, ma ascoltatore egli stesso, non solo di musica: dalla solitudine della propria postazione di lavoro, egli presta ascolto attento alle richieste di chi cerca nella musica un po’ di compagnia, soprattutto ai desideri di molte donne che rimangono in casa in attesa che il marito se ne arrivi con la pesca del giorno, oppure a chi cerca la musica giusta per dire le parole d’amore che non si ha il coraggio di esprimere con la propria voce al compagno di sempre, nonostante la lunga condivisone nel corso degli anni.  Un coro di attori popolari ruota intorno intorno ai tre personaggi principali,  ma tutti sono veri, di un’autenticità semplice e antica, tutti sono speciali, persone fuori dal comune!

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati